Отзывы о Объектив Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM
170 отзывов пользователей o Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM
Пользовались
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM?
Поделитесь своим опытом и помогите другим сделать правильный выбор



fab cant fault it just need to learn more about photography...
bought it on the reviews given and glad I did





Il 18-55 IS STM è un obiettivo "base" con stabilizzazione ottica e motore dedicato alla messa a fuoco durante le riprese video da DSLR. E' una lente in plastica, ma assemblata in modo egregio. Leggero, compatto e qualitativamente superiore alle versioni precedenti, non STM.
Questa lente, acquistabile per iniziare a prendere contatto con la fotografia reflex, è particolarmente indicata per camere con sistemi di messa a fuoco continua nella registrazione video (70D e 7D Mark II), ma non disdegna l'uso su corpi differenti. Possedevo (prima che mi venisse rubato) un 40 mm Pancake STM su corpo 550D e devo ammettere la bontà della lente. Comperando una 60D, e dovendo scegliere, con budget limitato post furto, quale lente base comperare ho puntato direttamente sul 18-55 IS STM perché conscio della bontà delle nuove lenti base di Canon.
Anche se sicuramente offre una qualità maggiore rispetto ai classici 18-55 IS II e 18-55 IS, resta pur sempre una lente priva dei virtuosismi ravvisabili su ottiche di una certa caratura (il prezzo parla da se). Seppure non regala bokeh particolarmente emozionanti, e neppure una nitidezza da lama giapponese, la lente è discretamente soddisfacente per il prezzo a cui la si compera, tenendo conto, principalmente, dei vantaggi offerti in campo video.
Ovviamente, per beneficiare del sistema di autofocus silenziosissimo a pieno, e del follow focus video bisogna anche dotarsi di corpo macchina adeguato (per ora Canon ne produce solo due di nuova generazione: 70D e 7D Mark II) ma si presta, questa lente, anche al fuocheggiamento manuale per i corpi come la mia 60D che, nonostante la buona qualità video, non riescono a offrire analoghe prestazioni delle nuove arrivate dalla casa madre.
CONCLUSIONI: PRO E CONTRO
Sicuramente chi compra questa lente non è un fotografo professionista, o per lo meno non lo fa per lavorarci. Sicuramente sono ottiche, le STM, particolarmente indicate per chi si diverte a lavorare in modalità video sulla reflex, ma si dimostrano anche decisamente valide per la fotografia. L'escursione focale ridotta, per alcuni uno svantaggio, è un pregio in termini di nitidezza (anche se non da serie L) e per chi deve imparare va più che bene. Sicuramente mi ritengo soddisfatto dalle prestazioni della lente, e per chi fosse all'inizio ne consiglierei l'acquisto.
PRO:
- Silenziosità assoluta dell'autofocus
- Motore STM che insegue il soggetto perfettamente con corpi macchina adeguati
- Qualità costruttiva e delle plastiche
- Nessuna rotazione della lente frontale durante la messa a fuoco
CONTRO:
- Ghiera della messa a fuoco che non funziona in modo analogo ai vecchi 18-55 IS, poiché non ruota la lente frontale, ma opera con un brevissimo gap temporale rispetto alla manovra manuale (movimento elettronico e non rotatorio), ma nulla di insormontabile: basta imparare a capire l'ottica.

L'obiettivo - sottolineo per prima cosa i suoi pregi - è economico e offre uno stabilizzatore d'immagine, Autofocus olte a un ottimo spazio di manovra per chi vuole riprendere foto di profili e particoli ravvicinati (tra 35mm e 55mm) e con lo stesso obiettivo foto note come "wide-angle" con una lunghezza focale minore fino a 18mm. Certo, bisogno tener sempre presente che i valori - dato che si parla di Canon Crop sensor (o factor), deve essere moltiplicato per 1.6 ... ma l'angolo è buono. Ho usato la macchina fotografica per le riprese del compleanno di mio figlio, ed è stato soddisfacente.
Perché 3 stelle allora? - non sono per dissodisfazione verso l'obiettivo in sé. Ripeto, per il suo prezzo, va più che bene. Ma forse mancherebbe, in ambienti poco luminosi, la velocità di obiettivo sufficiente per fare foto non mosse. Anche perché lo stop f/3.5 diventa rapidamente 4.0 appena ci si allontana dai 18mm.
In breve, è un ottimo obiettivo per cominciare... ma appena si diventa più bravi e più esigenti, bisogna passare ad altro






L'angolo di campo inquadrato da questo obiettivo è equivalente a quello di un obiettivo 28,8-88 mm su pieno formato.
Consigliato per chi inizia.



Ottimo da portare in giro, leggero e piccolo va bene per i ritratti, i paesaggi e anche per le macro (non troppo spinte).
Silenzioso e veloce nella messa a fuoco.





