Отзывы о Фотоаппарат Fujifilm X-T4 Body
123 отзывов пользователей o Fujifilm X-T4 Body
Пользовались
Fujifilm X-T4 Body?
Поделитесь своим опытом и помогите другим сделать правильный выбор
stiamo parlando della X-T4, entrata al posto della famigerata X-T3, in realtà per quello che abbiamo potuto vedere la X-T3 non ha portato enormi migliorie, perchè comunque era in commercio anche la X-H1, con questo modello invece possiamo assistere a un "forse" cambio di progetto da parte di Fuji, infatti questa X-T4 incarna quello che doveva forse essere la vera X-T3...
📐 DIMENSIONI! pressoché identiche, se non per la profondità che aumenta e il peso che da 539gr passa a 607, per via della nuova batteria e dello stabilizzatore.
⚖️ STABILIZZATORE! Adesso abbiamo a disposizione, finalmente anche per questa serie, il sensore stabilizzato a 5 Assi! cosa non da poco, soprattutto per le APS-C che soffrono di più gli alti ISO rispetto alle FullFrame, questo nuovi stabilizzatore, migliorato rispetto alla X-H1 consente di guadagnare fino a 6.5 stop se abbinato a Lenti Fuji, la stessa sostiene che a beneficiare di questo giovamento saranno 18 Obiettivi su 29 ad oggi in commercio.
🔋 BATTERIA! Anche qui troviamo un miglioramento, la batteria infatti è aumentata di capacità, stiamo parlando di 2350mAh contro i precedenti 1260mAh della x-t3.. mica male.. Fuji sostiene che si riusciranno ad effettuare 500 scatti con una ricarica, rispetto ai precedenti 390, tenete in considerazione che il sensore stabilizzato consuma, quindi non si potevano fare altri miracoli.
📺 LCD! qui, secondo me Fuji ha peccato, perché lo schermo totalmente snodato che offre questa nuova x-t4 lo trovo più adatto a youtuber.. per quanto mi riguarda lo schermo che aveva xt-3 era migliore come movimenti, e anche come discrezione... si aveva possibilità di utilizzarlo a pozzetto proprio per cercare di non farsi notare in situazioni di street photography o affini...
✅⚠️ CONSIDERAZIONI! Allora, per quanto mi riguarda il cambio generazionale c'è e si sente, ad usarla si avverte il maggior peso ma non è poi una cosa drammatica, anzi per quanto mi riguarda riesce a bilanciare meglio gli obiettivi che ci ho utilizzato. Lo schermo LCD proprio non mi è piaciuto e l'autofocus è cambiato solo a livello di algoritmo, quindi potremmo "magari" ritrovarcelo come update sulla vecchia X-T3..mi sarei aspettato qualcosa di più proprio su questo ultimo punto... inoltre hanno mantenuto il sensore uguale alla versione precedente ed anche il processore di immagini è rimasto lo stesso (X-Processor 4 image engine). E' sicuramente da preferire alla versione precedente perché comunque la stabilizzazione sul sensore vale i soldi spesi, ed è senz'altro una versione veramente completa, però a queste cifre a cui intende vendere Fuji, sul mercato ci sono parecchi competitor.. anche APS-C (Vedi Sony).. certo poi se parliamo di fascino allora la scelta su Fuji rimane per tutta la vita...






