Отзывы о Смартфон Xiaomi POCO X3 Pro
1046 отзывов пользователей o Xiaomi POCO X3 Pro
Пользовались
Xiaomi POCO X3 Pro?
Поделитесь своим опытом и помогите другим сделать правильный выбор



È nella media dei prodotti di questa fascia di prezzo per quanto riguarda invece la fotocamera, buona ma non eccellente e inferiore al modello precedente anche se gli scatti finali restano cmq molto validi.
L'audio invece è molto valido come qualità anche se purtroppo vibra un po' la scocca se messo al massimo del volume e pecca anche un po' nei toni bassi.
La connettività è ottima, bt5.0 (il precedente aveva 5.1), radio FM, infrarossi, wifi 5ghz sono presenti.
La batteria dura una giornata di uso intenso, non va oltre se si imposta la frequenza di aggiornamento di 120hz dello schermo.
Lo schermo è un ips molto valido, visibile alla luce del sole e con neri molto profondi per questa tecnologia, non è un amoled ma si difende molto bene.
Ultimo punto, per me il meno importante, lo stile e il design del prodotto...io lo trovo buono e nulla più, avrei preferito uno spessore e un peso inferiore, ma capisco anche l'esigenza di mantenere il prezzo basso, nel complesso non sfigura ma non si fa neanche notare.
Nel complesso un prodotto ottimo e per alcuni aspetti come soc e RAM, eccellente (non scalda mai e ed è senza mai un impuntamento) che consiglio vivamemte.
Il venditore si è dimostrato ottimo e il pacco è arrivato prima del previsto, Amazon come sempre precisa e puntuale.

Acquistato da un mese, premesso che non uso il telefono per giocare, per l'uso "normale" è veloce, preciso, non si è mai bloccato. I vari programmi, internet, lo scorrere delle pagine, tutto gira ad una velocità molto soddisfacente.
Fotocamera in linea con la fascia del cellulare e va benissimo per la qualità richiesta dai social.
Non do, ancora, 5 stelle per due problemi che non ho avuto il tempo di risolvere (sperando sia possibile sistemare):
- durante le telefonate il telefono non sempre si blocca, così c'è il rischio di premere tasti a caso con l'orecchio o la guancia.
- ha difficoltà con il bluetooth. Rispetto ad altri cellulari il cui collegamento con le periferiche era immediato, con questo a volte non le vede, oppure non riesce a collegarsi. Ad esempio con le cuffie a volte riesco a volte no, mentre con una cassa proprio non va.
Se riuscissi a trovare il bandolo della matassa, metterò 5 stelle.


Non ho nessuna recriminazione sulle dimensioni o sul peso eccessivo del telefono poiché ne ero già al corrente e per me non sono un problema. Nemmeno l'estetica mi turba particolarmente tanto non ci devo fare le sfilate di moda, mi serve uno smartphone che faccia bene il suo mestiere.
Ed è qui che arriva il primo problema... Il software. Non so bene contro chi o cosa puntare il dito (se Android anche se dubito o se Xiaomi), quello che posso dire è che è davvero pietoso.
Ogni tot impazzisce il telefono, apre e chiude a ripetizione applicazioni senza darti il tempo di cliccare su nulla, se ne esce esclusivamente resettando il telefono... Dopo un po' ho capito che il problema si "evita" tenendolo pulito costantemente (tipo OGNI volta che lo uso anche solo per 1 o 2 app). E già questo è sufficiente per farmi venire voglia di buttarlo nel cesso.
Poi la gestione della galleria SCANDALOSA, dopo aver spostato tutte le foto su SD esterna è un cinema riuscire a capire dove mette le foto e come le organizza, fai cartelle e non le vedi più, aggiungi foto che vedi in galleria ma non in gestione file, ecc...
Da qualche settimana non riesco più a collegare il MiBand4 alla APP, non so se è un problema di telefono o di smartwatch, in ogni caso una cosa del genere tra prodotti dello stesso brand non dovrebbe succedere. Questi sono solo alcuni dei problemi software che ho riscontrato, tutte cose che con il vecchio Huawei Honor 10 non mi sono mai nemmeno sognato.......
Mi dispiace dirlo ma per quella che è la mia esperienza fino ad oggi, questo telefono è proprio "UNA CINESATA".
P.s. La batteria, cavallo di battaglia del telefono... Dura tanto i primi giorni ma già dopo pochi mesi si scarica come la batteria di qualsiasi altro telefono. NON usate solo il suo fast-charge, altrimenti la batteria è da buttare dopo meno di 1 anno. Riesumate qualche vecchio alimentatore e tenete la batteria tra il 30% e il 70% di carica facendo solo "mini cariche", questo è il miglior consiglio che mi sento di dare.




I video sono ottimi con un audio chiaro e forte e le foto, anche se a volte risultano un pò troppo vivaci nei colori, per una persona non troppo esigente sono soddisfacenti.
Devo dire che sono un pò deluso per quanto riguarda il comparto telefonico... Chi riceve le mie chiamate ha un pessimo audio che rende stressante l'utilizzo dello smartphone sulle lunghe conversazioni... Eppure gli audio registrati sono di buon livello... Mah!
Il telefono in sé ha misure importanti e soprattutto un peso rilevante... Non adatto a chi cerca un telefono più pratico o da "borsetta". Nell'utilizzo si scalda un pò data la potenza della batteria che comunque dura veramente tanto, e soprattutto si ricarica ad una Velocità impressionante! Nel complesso sono soddisfatto tanto che terrò questo POCO per me e prenderò un altro telefono più femminile per mia moglie... Amazon sempre puntuale, UNA NOTA DI MERITO al servizio clienti sempre gentile e disponibile, veramente un punto di forza di questa azienda, pronti ad assecondare richieste last minute sulla consegna... Veramente grazie!

Come primi giorni di utilizzo posso solo dire che ha confermato le mie aspettative.
Durata della batteria più che sufficiente per arrivare a fine giornata.
Ottimo rapporto qualità prezzo se ci si accontenta dello schermo non amoled e della fotocamera non al top, come già detto da altri in più recensioni. Devo comunque dire che, proprio per queste ultime caratteristiche, sono rimasto non deluso perchè hanno superato le mie aspettative.
Lo smarphone arriva con la cover e la protezione dello schermo già installata.
Nulla da dire per la velocità e reattività dello schermo. Aggiungo una "magia" per lo sblocco dello schermo col riconoscimento del viso appena si alza il telefono. Impostazione fatta da mio nipote, che ha il modello precedente, dovuta non so se ad android o alla miui.
Spero solo che ci siano aggiornamenti per qualche hanno anche del sistema operativo e che non si perdano per l'elaborazione dei successivi 400 modelli suoi successori

Il Poco X3 Pro si basa sul Poco X3 NFC ed entrambi si assomigliano. La versione Pro utilizza un hardware molto migliore, è il primo telefono a montare un SoC Snapdragon 860, una versione riconfezionata del chip Snapdragon 855+, il miglior processore dell'annata precedente.
Questo consente di raggiungere oltre i 60 fps su molti dei giochi popolari e utilizzare tutto il potenziale dello schermo a 120 Hz.
Nella fascia di prezzo in cui si colloca il POCO X3 Pro, confrontandolo col POCO X3 NFC, diventa impossibile non raccomandare il dispositivo Pro. Il prezzo lancio di 199 € è ben al di sotto del prezzo di partenza del POCO X3 NFC. Dopo aver utilizzato entrambi i dispositivi, non c'è un solo aspetto dell'X3 NFC che sia migliore dell'X3 Pro. Inoltre il POCO X3 Pro perde pochissimo rispetto agli smartphone di fascia media che costano quasi il doppio del suo prezzo.


Ha dimensioni generose per cui il testo visualizzato sul grande display è agevolmente leggibile, di contro è un pò pesante.
Rispetto al vecchio telefono che possedeva il mio parente (Moto G 2015) questo è più sempice da usare perchè i vari messaggi, appaiono charamente leggibili (es. disattivazione sveglia o risposta a chiamata con display acceso).
una piccola pecca è il fatto che la cover posteriore vibra se si alza il volume ad alti livelli.



L’unica pecca che “conoscevo” è la grandezza e quindi un po’ scomodo da utilizzare, ovviamente questo va a discapito anche del design che io personalmente preferisco più piccolo. Per il resto ottimo lo consiglio a molti!

Non mi dilungo nelle caratteristiche tecnologiche che tanto ci sarà chi lo farà meglio di me, vi dico solo che non è affatto vero che è pesante (40 gr esatti in più del mio redmi note 7), è velocissimo, lo schermo è brillante con una bella risoluzione, arriva già con pellicola protettiva installata e cover trasparente bella avvolgente in cui sistemarlo. Fotocamera apprezzabile, meglio del note 7, anche se cercherò una pellicola protettiva per non farla graffiare, il riconoscimento digitale funziona perfettamente e grazie ad Android 11 copia tutte le app dal vecchio cell. Confermo la mia fedeltà e apprezzamento a XIAOMI.
Attenzione al corriere, il pacco mi è arrivato aperto, per fortuna non avevano aperto la scatola del telefono.



Memoria telefono non gli manca con i suoi 128 GB...che dire...straconsiglio

Prestazioni 8 (nessun tipo di lag tutto fluido e veloce pero si scalda piu del X3 NFC)
Batteria 9 (dura tanto con uso intenso si fa tranquillamente una giornata intera di video giochi etc)
Aspetto 5 (il retro e inguardabile da coprire con una cover assolutamente)

