Отзывы о 32" Монитор BenQ EW3280U, 3840x2160, 60 Гц, IPS
342 отзывов пользователей o BenQ EW3280U
Пользовались
BenQ EW3280U?
Поделитесь своим опытом и помогите другим сделать правильный выбор
Abbinato al programma Rectangle per macOS preso da GitHub migliora di tanto la produttività.
Tenete conto che avrete lo stesso spazio di 4 15-inch affiancati oppure di ben 6 2/3 di 15-inch: vuol dire poter leggere 3 A4 affiancati e aver ancora spazio.
Antiriflesso, anti sfarfallio, con HDR e luminosità automatica: un monitor non specialistico che se la cava bene in tutto.
Unico neo non ha prese USB, niente power delivery.
Preso convinto dalla recensione di Maurizio Natali su saggiamente.

Ma partiamo dagli inizi...
Possiedo una ps4 pro con un tv led 4K della philips, precisamente il 43put6101 del 2016.
Il pannello di questo televisore nei videogiochi mi ha fatto dannare parecchio ed il software non è stato da meno, perdendo in continuazione la registrazione dei colori che puntualmente applicavo ad ogni riaccensione. Spinto dalla qualità proprio dei colori che non mi piacevano per niente (sopratutto il contrasto con effetto macchia nelle zone più scure o contrastate) ho iniziato a cercare un monitor che potesse soddisfare le mie esigenze e mi sono ritrovato sulla pagina di questo prodotto.
SPECIFICO CHE LA RECENSIONE È DEL MODELLO 27 pollici hdr.
Partiamo proprio dai colori, davvero ottimi, saturi al punto giusto ed abbastanza brillanti, credo che sulla fascia dei 150 non si possa trovare di meglio, inoltre ottimi i neri e gli angoli di visuale, il mio tv ips tende a sbiadire i colori virando appena la visuale mentre il monitor in questione non vira assolutamente se non da un angolazione molto molto ampia.
Per la risoluzione si tratta pur sempre di un full hd e se sei una persona che “ci vede bene” noterà i pixel che fanno capolino in modo un po’ fastidioso alle volte.
Ci sono varie impostazioni per la qualità di immagine, L hdr è finto, tende ad aumentare al massimo la luminosità creando l’effetto patina sotto al colore ( parliamo di 500 nit a fronte dei 1000 che servirebbero) che a mio parere è molto fastidioso. C’è anche l’impostazione che tende ad abbassare la luminosità in base alla luce ambientale che può risultare utile di notte.
In compenso per 150 euro è un ottimo monitor per i colori e la qualità di immagine, per hdr e fastidio dei pixel si potrebbe anche pensare ad altro. Per le mie esigenze comunque è promosso




Edit: dopo pochi giorni il monitor non si è più acceso, richiesta la sostituzione.

Le sue uniche criticità, a mio avvino, sono la scarsa qualità dell'audio e un angolo di visione relativamente ristretto. Il primo superabile con un buon paio di diffusori da tavolo; il secondo con una adeguata centratura dell'apparecchio sul tavolo di appoggio.
Per apprezzare la qualità costruttiva del monitor e la sua capacità di restituire fedelmente i colori (inizialmente poco incisivi), occorrono diverse ore di rodaggio; ossia almeno quindici giorni di uso quotidiano.
Per il resto il dispositivo è bello, solido e funzionale; potendo essere agevolmente regolato (almeno su Mac), sia per la visione di film, sia per esigenze lavorative.
Lo consiglio.

Ottimo per uso professionale e gaming. Il sensore per la luminosità automatica risulta estremamente comodo.
Unico neo sono le due viti che servono a fissare il monitor alla base, bisogna fare attenzione poichè non essendo in acciaio sono facilmente deformabili. Per evitarlo sarebbe meglio usare cacciaviti che si accoppiano perfettamente con la testa delle viti, inoltre bisogna stare attenti a non superare il limite di torsione della vite, che essendo di pessima qualità, tende a rovinarsi facilmente, avvitare lentamente e senza forzare troppo.


Un notebook ha solo la porta HDMI l'altro solo la porta Display Port.
In entrambi i casi l'immagine è perfetta.
Sempre con questo monitor utilizzo un TV BOX 4K collegato su porta HDMI, immagine anch'essa perfetta.
Nella recensione non c'è la possibilità di valutare l'audio.
A mio avviso l'unica cosa con qualità non all'altezza, poteva essere meglio.
Consiglio di aggiungere delle casse esterne.

Ho optato per un pannello VA in quanto la maggior parte dei contenuti di cui usufruisco è scura (giochi horror, serie tv etc...)
Ho trovato i neri di questo pannello molto profondi e, soprattutto, poco backlight bleed (effetto che in un monitor trovo assolutamente fastidioso).
I colori sono molto accesi e non ha nulla da invidiare al mio precedente monitor ips.
L'osd è un po' macchinoso ma non ho dovuto smanettarci più di tanto.
non do' 5 stelle per un paio di mancanze/difetti:
la porta VGA non ha senso su un prodotto del genere, avrei preferito una terza HDMI o una Displayport. I modelli 2019, infatti, presentano questa configurazione (li ho evitati in quanto non sono pannelli VA)
l'hdr emulato non è granchè. l'ho testato con una ps4 pro e le immagini risultano eccessivamente bruciate. Poco male, l'hdr non è il motivo che mi ha spinto all'acquistro.


Sulla bontà del monitor invece no. Acquistato dopo aver letto innumerevoli recensioni che ne lodavano la bontà mi sono dovuto ricredere.
Ero ben cosciente del fatto che un pannello VA fosse inferiore per certi versi ad un pannello IPS ma non mi aspettavo tutta questa discrepanza.
Una volta collegato con cavo DisplayPort alla mia 1080ti ho provveduto a settare il monitor sul profilo "User" per poter aver il pieno controllo di tutti i parametri di regolazione.
Successivamente ho iniziato la calibrazione del monitor tramite sonda XRite i1Display Pro.
Bene cioè anzi male. Ho ripetuto la calibrazione circa 4 volte riscontrando un netto calo di luminosità ai bordi rispetto al centro ed uno spazio colore in sRgB appena sopra il 70%. I colori nonostante una accurata calibrazione risultavano troppo accesi ed innaturali. La funzione HDR tende semplicemente ad enfatizzare ulteriormente colori e contrasti risultando a tratti anche molto fastidiosa.
Per un uso generico direi che va più che bene ma se avete necessità di un monitor piu preciso e fedele orientatevi su qualcos'altro.





-Riepilogo caratteristiche: FHD (1080p), con HDR (in due modalità), 75 Hz, 5ms, 250 nits, pannello IPS, gamma colori 72% Ntsc (quasi equivalente ad un 99% sRGB). 3 uscite HDMI ed una jack
-Le mie necessità erano le seguenti: uno schermo performante e con colori fedeli per giocare alla ps4, editare foto e godere della visione di film. Onestamente, appena l'ho trovato, mi ha estremamente colpito per le sue caratteristiche ed il prezzo contenuto (pagato 202€, ma al momento della recensione è leggermente salito).
Venendo al sodo, lo schermo è davvero ottimo. Il pannello IPS ed una buona gamma colori, garantiscono una qualità visiva incredibile. Il monitor è provvisto di numerose impostazioni colore. Sono anche presenti funzioni aggiuntive, fra cui le più utili sono:
-B.I.+ ovvero la luminosità adattiva/intelligente, che tramite sensore provvede a regolare la luminosità in base all'ambiente.
-Filtro luce blu: attraverso diverse impostazioni, permette di regolare l'intensità del filtro per i più svariati utilizzi (multimedia, lettura, ufficio, web surfing ecc.)
-HDR!! Farete fatica a trovare uno schermo inferiore al 2K provvisto di HDR. Nel caso della PS4 è perfettamente compatibile (anche con il modello Slim e Fat). Basterà andare nelle impostazioni della console, attivare la funzione e all'avvio di un gioco compatibile, il monitor passerà automatico in HDR. Questo ha a sua volta due impostazioni: Standard e Cinema. La modalità cinema attenua parecchio il contrasto e rende meno pesante la visione.
Personalmente questo monitor è stato un vero game-changer per me. Visione incredibile (l'ips è una garanzia, da ogni angolo di visione), la modalità filtro luce blu mi permette di non affaticare la vista, inoltre credo sia l'unico dispositivo HDR con definizione FHD. La luminosità, per le mie esigenze, va bene. Non sono tipo da giochi competitivi, ma credo che anche in quel caso 5ms siano ok. Dubito che le tv si spingano su velocità maggiori.
In definitiva: se necessitate di una postazione al tavolo/scrivania e non volete spendere troppo, questo è davvero un ottimo monitor per rapporto qualità/prezzo. Elegante, senza bordi, ottima visione. Le casse sono ovviamente il punto debole, ma con 30€ si prendono a parte ed è fatta.


Che altro aggiungere, per me al momento a questo prezzo e il miglior monitor per console che sfruttano il 4K HDR.


Vengo da un monitor TN da 19 pollici quadrato, passando a questo monitor è come se prima stessi guardando da un foro, adesso da una finestra: enorme, tanto enorme che mi devo spostare alle volte per vedere tutto perfettamente, forse a causa di qualche riflesso in alcuni momenti della giornata (devo provare a chiudere le tende). Sin da subito, ho attivato tutte le protezioni per gli occhi che il monitor dispone. Unico difetto, che per ora riscontro, è la troppa luminosità, che però sono riuscito a tener a bada settando nel semplice menù di navigazione, la modalità "Camera Oscura"


Dopo un mese intero di utilizzo posso affermare che a 400 euro è sicuramente il miglior prodotto in circolazione.
Odio i monitor IPS perchè hanno chiari problemi di retroilluminazione. Questo monitor VA raggiunge un contrasto davvero ottimo. La mia stanza tendenzialmente è illuminata ma non tanto, le scene scure vengono visualizzate correttamente e i dettagli si vedono tutti.
Calibrazione:
Non amo la luminosità alta nei monitor quindi l'ho tenuta al 50%. Dopo varie modifiche sono riuscito a raggiungere un dettaglio del colore davvero ottimo. I colori non risultano saturi e verde, rosso e blu sono correttamente bilanciati.
La gamma settata su 3 dal monitor permette di avere un andamento costante a 2.2 tenendo così il valore corretto per la visualizzazione del nero.
Attenzione:
Non utilizzare questo monitor col cavo HDMI in dotazione. Dopo varie prove non riuscivo ad ottenere i 10bit in 4k a 60hz ma solo a 30hz. Ho dovuto acquistare un cavo Display port a parte così da ottenere la massima qualità possibile dal pannello.
Consiglio vivamente il monitor per chi volesse guardare netflix, film o video su youtube con una qualità ottima ad un basso costo.
HDR:
Non lo uso ma per le poche prove che ho fatto ho notato che non viene gestito molto bene, non ho fatto test approfonditi ma non consiglio questo monitor per i contenti HDR, anzi, non consiglio alcun monitor.
Se volete usufruire dell'HDR acquistate una TV in grado di raggiungere lo standard HDR10 con luminosità sopra i 500nits.
Gaming:
il monitor non è stato acquistato per questo scopo ma l'ho provato un pò con alcuni giochi.
Posseggo una rx 480 e posso affermare che i tempi di risposta sono buoni. Il range del freesync non è altissimo ma per impostazioni medie su giochi non troppo nuovi va molto bene.
Testato con rocket league, f1 2019, Halo anniversary edition.
