Отзывы о Смартфон Xiaomi POCO F3
531 отзывов пользователей o Xiaomi POCO F3
Пользовались
Xiaomi POCO F3?
Поделитесь своим опытом и помогите другим сделать правильный выбор
аккумулятор 🔋
< br/>действительно prefornamt аккумулятор с его 5000 мАч, я могу спокойно добраться до двух дней при нормальном использовании устройства.
скорость процессора:
нечего смеяться над процессором, смартфон vermaente производительность, они отлично работают даже самые тяжелые игры, и до сих пор я не заметил замедления, несмотря на заполнение более половины памяти из резервной копии старого смартфона. Он превосходно использует свои 6 ГБ оперативной памяти, а в стрессовых условиях он немного нагревается.
на фото вы можете увидеть тест antutu benchmark, где я нашел очень хороший результат.
дисплей:
< br/>ничего особенного, конечно, не хватает яркости amoled, но в целом он работает хорошо.
аудио🔊
< br / > хороший звуковой отсек, с хорошей громкостью и правильным балансом между высокими средними и низкими частотами, хотя последние, как правило, немного выключены.
камера📸:
< br / > хороший фотографический сектор, хорошо справляется с искусственным интеллектом.
также хорошо сделал режим pro, чтобы весело провести время с личной настройки для любителей фотографии.
отличные фотографии даже в темноте и отличное качество видео.
< br/>размеры:
самая больная нота, так как она довольно объемная и тяжелая, особенно если к ней применить усиленную крышку. Короче говоря, не один из самых легких и управляемых в своем классе.
< br/>В заключение я могу сказать, что это отличный смартфон, с аппаратным обеспечением, предназначенным для работы и со всеми функциями, чтобы иметь отличный смартфон в течение как минимум двух лет. В этом ценовом диапазоне вряд ли можно найти лучше.
< br/>надеюсь, я был полезен.
Comparto telefonia / dati / connessioni
Il Poco prende bene (ho Iliad), non soffre di cambi di tecnologia (H/4G/4G+) sia in movimento in auto che fermi. Il Wifi è veloce, si aggancia rapidamente al 5 Ghz di casa così come al 2.4 Ghz. Il bluetooth è perfetto: l'ho testato per quasi un mese con un Amazfit al polso, con il bluetooth di casa WV oltre ad altri oggetti per la smarthome.
Voto 5*
Comparto fotografico
Qualità altalenante, con ottime foto sia in condizioni di luce difficili che in pieno sole e una strana difficoltà di messa a fuoco in situazione di chiaro scuro oltre alla Macro. Ad oggi ha le potenzialità per sostituire la reflex quando si vuole comodità, ma l'allievo non si impegna a sufficienza. Non è al momento compatibile con la Google Camera (lo è artificialmente...).
Voto 3*
Comparto Software
Android 10 + MIUI 12: non ci sono nè microimpuntamenti né riavvi a caso. Ho percepito una volta soltanto un breve rallentamento generale risolto con un riavvio. Ottima la gestione della batteria. Con lo schermo 120 hz attivo (in realtà è un dinamico 60 / 120 hz) arrivo a sera con circa il 35 / 40% di batteria. Ore di schermo vicine alle 10!!!
Voto 4*
Prezzo ottimo per quello che offre, senza dimenticare un hardware resistente a gocce e polvere (attenzione NON all'immersione!!! NON è IP67/68 ma solo 53). Bello esteticamente (ma quello è soggettivo) e con uno schermo luminoso anche al sole (lo uso con il drone e vi assicuro si vede bene).
Voto 4*
Il difetto è praticamente uno soltanto: con la MIUI spesso si perdono le notifiche e le app vengono chiuse forzatamente in background, nonostante le impostazioni settate correttamente il problema si ripresenta puntuale. Aspetterò quindi un aggiornamento.
Per il resto non ho nulla da dire: il cellulare è fluido, la batteria è infinita e i 120hz si vedono parecchio.
Purtroppo la confezione è arrivata senza il cellulare, conteneva solo il carica batteria, la manualistica e la spilletta per estrarre la sim.
Comperato più ché altro per solita "rottura" con il spazio di archiviazione, che per adesso basta e avanza,128GB -20GB già occupati con le App preimpostati, abantanza intuitivo per un utente medio, solito utilizzo, email, app per pagamenti, social network-basso utilizzo, YouTube, etc.
Con tutte queste, la batteria dura circa 2gg. considerato che ho fatto aggiornamenti potrebbe essere un punto al favore.
La fotocamera buona, con un obiettivo che riesce da circa 2 cm. focalizzare una scritta di 3mm. Le foto panoramiche sono bellissime con un bel colore e clarita.
Bluetooth non fa fatica di trovare i dispositivi e collega velocemente le cuffie o smartwatch.
WiFi non interrompere anche se il telefono entra in standby.
Lo schermo anche se la tecnologia e già sorpassata e fluido grazie a 120hz.
La luminosità e buona la regolarizzazione automatica aiuta e non troppo fastidiosa per chi porta i occhiali.
Per la cifra pagata non trovavo niente di meglio al momento, lo posso considerare nel top 10 dei acquisti online.
Lo posso consigliare per chi fa un utilizzo "decente" ha tutto che serve per trascinarlo avanti altri 3-4 anni 😀 (se funziona tutto questo tempo) , non si riscalda più di altri telefoni, riscalda pocco se lo tiene sotto carica e lo "spremi" con i download o con i video.
Se incontro problemi aggiornò la recessione.
Per quanto riguarda la spedizione è l'imballo arriva in buone condizioni senza tracce di "maltrattamenti" ormai inutile di fare pubblicità ad Amazon, non ho mai avuto dei problemi fino adesso con nessuno prodotto, i corrieri hanno fatto sempre più del loro dovere, e vorrei ringraziare a tutti loro.
- SCHERMO: un LCD da 6,67 pollici con una risoluzione FullHD+ (2400*1080) di buona fattura. I colori sono tarabili secondo tre impostazioni. Tra i difetti si segnala solo il foro della fotocamera (non troppo grande ma può non piacere) e una luminosità all'aperto un po' sottotono.
Il più grande pregio di questo schermo è la possibilità di impostare il refresh rate a 120Hz per aumentarne la fluidità. E' una feature che potete apprezzare solo avendo il telefono davanti. Il senso di piacevolezza è notevole.
- FOTOCAMERE: quattro fotocamere posteriori di cui:
1. quella principale da 64 Megapixel con un ottimo sensore (F 1.89) che fa delle ottime foto in qualsiasi condizione di luce;
2. quella grandangolare da 13 Megapixel (con sensore F 2.2), che consente di fare foto con un angolo di apertura molto più grande. Ottime foto in buone condizione di luce, meno al buio.
3. quella macro, da 2 Megapixel per fare foto moto ravvicinate e catturare i particolari.
4. quella TOF, da 2 Megapixel per agevolare il sensore principale a fare foto con effetto ritratto.
- FOTOCAMERA ANTERIORE di ottima qualità per selfie e videochiamate
- BATTERIA: adeguata alla potenza del telefono e permette di arrivare a sera o fare lunghe sessioni di gioco.
- PROCESSORE: Snapdragon 732G che fa girare qualsiasi applicazione o gioco con una facilità assurda, senza impuntamenti di sorta. Si presta all'uso gaming come attesta anche la G nella dicitura del modello.
Non si possono avere prestazioni migliori spendendo meno e rivaleggia contro quelli che costano 100 o 200 euro in più.
- SENSORE IMPRONTE DIGITALI: posto sul fianco destro è sempre fulmineo e infallibile.
Il POCO X3 NFC si differenzia dal successore (POCO X3 PRO) per il processore il quale, nonostante ne aumenti minimamente le prestazioni, ne riduce la durata della batteria. Questo aspetto rende il POCO X3 NFC il giusto mezzo tra potenza e durata.
CONSIGLIATISSIMO
Lo utilizzo da 1 settimana e che dire.... soddisfatto!
Batteria eterna, 2 ricariche in 7 giorni.
Schermo, fotocamera belli e luminosi
All inizio c è da fare confidenza con il SO soprattutto in fase di ripristino backup da Google e in particolare modo per il riconoscimento della micro SD
Un po'troppo pesante, ma credo giustificato dalla batteria da 5000
Comodissima la cover in dotazione
Una nota negativa?.... Le suonerie! Non c'è n è neppure una "sobria" da poter utilizzare in ufficio.
Incredibile rapporto qualità-prezzo
Prestazioni impareggiabili per il prezzo
Schermo da 120 Hz per meno di 250 Euro
Contro.
Design standard
MIUI 12 non è per i gusti di tutti
Le specifiche di questo nuovo smartphone di Xiaomi includono il robusto processore Snapdragon 732G di fascia media di Qualcomm, un display a 120 Hz, protezione da polvere e acqua di grado IP53 e una discreta quantità di spazio di archiviazione UFS 2.1, 64 GB o 128 GB a seconda del modello scelto. Il Poco X3 NFC è inoltre dotato di quattro fotocamere, con un'unità principale da 64 MP e la solita infarinatura di sensori di profondità, macro e ultrawide.
Quando si tratta di design, il Poco X3 NFC è un po' brutto,qualcosa di già visto e rivisto, con un peso di 215 gr uno spessore di 9,4 mm, per ospitare la sua grande batteria da 5.160 mAh.
Il retro dello Xiaomi Poco X3 NFC è realizzato in plastica, con una spessa striscia verticale che corre dall'alto verso il basso, stampigliata con l'egregio logo di Poco . Anche l'alloggiamento rettangolare della fotocamera è un po' grosso, ma gli angoli arrotondati sono almeno un bel tocco.
Lo schermo del Poco X3 NFC è un pannello IPS 6,67 pollici con una risoluzione di 1.080 x 2.400 (FHD +), che gli conferisce una densità di pixel di 395ppi. Supporta anche i contenuti HDR10 e (insolitamente per un telefono che costa così poco) ha una frequenza di aggiornamento massima di 120Hz. Questo display è protetto da uno strato di Gorilla Glass 5, con cornici superiori e laterali sottili e una cornice inferiore leggermente più spessa. Un singola camera selfie da 20 MP si trova all'interno di una tacca di perforazione posizionata centralmente il display e il pulsante di accensione laterale del telefono funge anche da sensore di impronte digitali per lo sblocco sicuro.
Passiamo alle capacità della fotocamera quadrupla dello Xiaomi Poco X3 NFC. L'enorme sensore Sony IMX682 da 64 MP (f / 1.9) occupa un posto d'onore sul retro del telefono, circondato da un'unità ultra-wide da 13 MP (f / 2.2) e una coppia di sensori di profondità e macro da 2 MP (f / 2.4). Sebbene la fotocamera principale sia in grado di acquisire foto da 64 MP (abilitata tramite una modalità di scatto dedicata), Xiaomi Poco X3 NFC scatta immagini da 16 MP per impostazione predefinita.
Lo Xiaomi Poco X3 NFC supporta chiaramente anche i pagamenti contactless ma ciò che sorprende è che il telefono ha un grado di protezione IP53 per la protezione da polvere e acqua. Questa è una caratteristica che manca dalla maggior parte degli altri telefoni economici.
Il Poco X3 NFC è fornito con la MIUI 12 di Xiaomi ovvero l'interfaccia proprietaria dell' Android 10.
A parte alcune stranezze visive leggermente spiacevoli, tipo le icone delle app prive di dettaglio e personalità e la possibilità di personalizzare l'interfaccia utente con vari temi, il tutto funziona principalmente come Android di serie.
I fan irriducibili di Android potrebbero notare la disposizione del menu delle impostazioni del telefono leggermente diversa, ma questo dipende principalmente dal gusto personale. Ciò che non è l'ideale, tuttavia, è che il telefono viene fornito preinstallato con molti bloatware, comprese le app eBay, Facebook e Linkedin che non possono essere disinstallate.
Questo smartphone ricco di funzionalità supera le aspettative di un'alternativa economica, superando i confini in termini di prestazioni, qualità dello schermo e fotocamere. Non è il telefono più bello da guardare, né il suo software è particolarmente raffinato, ma questi problemi minori possono essere superati per quello che è, essenzialmente, il pacchetto completo.
In definitiva lo consiglio vivamente a tutti gli usi. È il top
Anche dopo questo nuovo acquisto riscontro lo stesso problema.
Ho fatto mille tentative pensando fosse un problema della mia sim, ma dopo aver provato la mia sim in un altro telefono e in quello internet andava perfettamente ho purtroppo confermato la mia tesi che fosse proprio un problema della rete del telefono.
Pecetto perché il telefono mi piaceva molto.
Ultimamente i corrieri citofonano e lasciano il pacco davanti al cancello(aspettando neanche 3 Min, il tempo di metterti giubbotto mascherina e scendere) non é una buona cosa soprattutto con un pacco contenente il cellulare si rischia il furto
Le uniche pecche sono di tipo costruttivo, il sensore delle impronte è posizionato sotto il regolatore del volume e questo significa passarci la mano sopra mille volte, quindi quando vai a sboccare il telefono spesso sei costretto a inserire il codice perché il sensore è bloccato dai troppi tentativi falliti involontariamente.
Inoltre l'alloggiamento per le fotocamere sporge dal retro del telefono e questo le rende più fragili.
Queste non sono vere e proprie pecche, ma vanno segnalate, il vero grande problema sono le pubblicità spesso invasive all'interno delle App pre installate e di sistema che fanno fastidio
aggiornamenti. Ho la versione da 128 GB e dopo 1 mese di utilizzo mi rimangono ancora 80 gb liberi dopo aver installato circa 20 app ed aver fatto molte foto e video.







