Отзывы о Внешний HDD Western Digital WD Elements Desktop
626 отзывов пользователей o Western Digital WD Elements Desktop
Пользовались
Western Digital WD Elements Desktop?
Поделитесь своим опытом и помогите другим сделать правильный выбор



Ho altri 2 dischi sempre WD Elements da 2TB (2014) e 4 TB (2016), un vecchio elements da 1TB e altri due WD (un green e un black) interni e nessuno emette rumori allo spegnimento. Quindi non so che stanno combinando.
Ritornando al disco:
L’ho testato sia col tool WD sia con un altro programma e non ci sono settori danneggiati, anche crystal disk non riporta valori anomali. In funzione è un po’ più rumoroso di quelli già in mio possesso ma ho risolto la cosa mettendoci sotto un tappetino per mouse. Le temperature anche sono un po’ elevate, sfiora i 60° ma con una ventola sono riuscito a farlo scendere da 56º a 36º con punte fino a 34º. Inoltre NON fa rumore in fase di spegnimento.
PRESTAZIONI:
Come velocità siamo sui 200 MB/s sia in lettura che in scrittura, veramente ottimo, non mi aspettavo questi valori.
DISCO INTERNO E CONSIDERAZIONI:
All’interno si trova un WD101EMAZ e non un WD100EMAZ, la differenza è che il primo è ad aria mentre il secondo è riempito di elio e a quanto ho letto li hanno sostituiti da pochi mesi. Ne risentono le temperature che sono più basse sul secondo. Credo siano dei WD Red Plus con etichetta bianca, viste le prestazioni, la similitudine con i seriali e il fatto che non esistono WD Blue da 8/10 TB. Inoltre sono certo siano CMR. (Vista anche la confusione creata recentemente dai produttori tra dischi SMR e CMR).
Le versioni 2/4/6 TB potrebbero contenere dei WD Blue con etichetta bianca (che esistono in versioni SMR nei tagli 2 e 6 TB) quindi non so cosa potrebbe esserci realmente.
WD Elements vs WD MyBook:
Tra i due scelgo sempre il primo, sia per il led, sia per il tasto di spegnimento sia perchè i MyBook hanno la crittografia hardware che non può essere disabilitata e se il disco viene estratto e messo in un nuovo case, i file all’interno non sono accessibili.

Sin dall'inizio faceva uno strano rumore come di un dente che salta, ma spesso capita che hard disk facciano strani rumori ma non voglia dire nulla. Tuttavia mi sono accorto troppo tardi che anche i file salvati sono danneggiati, o non copiati come dovrebbero. addirittura dei filmati, sembra siano copiati bene, segna lo spazio che dovrebbero occupare, ma fatti partire, sono altri filmati memorizzati in precedenza... cosa assurda, mai vista! Altri filmati non partono proprio! Purtroppo il reso è scaduto... non so come fare... dovrebbe esserci una garanzia su cui credo che mi rifarò. Spero di poter salvare i dati che ho già memorizzato nel supporto e salvarli in un altro.

Per risolvere il mio problema ho deciso di rivolgermi alla Western Digital, marca con cui ho avuto ottimi feedback in passato, comprando un HD da 3,5" da ben 4TB!
∆ CONFEZIONE ∆
Nella confezione troviamo:
• Cavo USB 3.0 dalla lunghezza di 1 metro (circa);
• Cavo di alimentazione con standard inglese/italiano dalla lunghezza di 2 metri (circa);
• Manuale di istruzioni illustrato;
• HD esterno da 4 TB.
✔ PRO ✔
Tantissimi i punti a favore che ho riscontrato:
• Ottima velocità di connessione grazie alla porta USB 3.0 (potete trovare dei test fra le foto recensione);
• Capacità effettiva di ben 3 TB e 630 GB;
• Retro compatibilità del dispositivo con porte USB 2.0;
• Prodotto Plug and Play (nessun cd di installazione o driver necessario al funzionamento);
• Compatibile con quasi tutti i sistemi in commercio (testato personalmente con Win 7, 10 e XP);
• Ottimo per backup e salvataggio file;
• Estremamente versatile, così da adattarsi agli usi più svariati;
• Ottima dissipazione del calore grazie ad un'apposita struttura a griglia del case;
• Alimentazione elettrica dedicata;
• Estremamente silenzioso durante il funzionamento (anche durante il trasferimento files);
• Poche vibrazioni;
• Presenza di un pulsante ON/OFF;
• Presenza di un mini led di funzionamento;
• Bassi consumi;
• Rapida ri-attivazione dopo spegnimento;
• Materiali di costruzione a base di plastica ma di ottima qualità;
• Estetica gradevole.
X CONTRO X
Davvero difficile trovare dei punti contro questo prodotto, ma se dovessi lamentarmi di una cosa dire questa:
• L'alimentatore con attacco inglese/italiano occupa materialmente più spazio di una presa con attacco esclusivamente italiano.
→ CONCLUSIONI ←
Sicuramente un ottimo prodotto: affidabile, dalle ottime capacità e prestazioni, non per altro commerciato da una fra le più conosciute marche nel settore degli Hard Disk.
Il prezzo è interessante e relativamente basso: 122 euro per un HD da 4 TB; Complessivamente mi sento molto soddisfatto e non posso fare altro che CONSIGLIARE l'acquisto!


La qualità costruttiva è buona (il prodotto è in plastica), così come la velocità di lettura/scrittura.
Ottimo dispositivo di archiviazione secondario, non ha alcun software specifico di archiviazione o protezione crittografata, ma è comunque possibile utilizzarlo come backup del pc tramite le impostazioni di Windows nella sezione "Backup e ripristino".


📦 Imballaggio ottimo da nascondere il prodotto all'interno 📦
💲 Ottimo Rapporto Qualità/Prezzo💲
✅ Consiglio Vivamente L’acquisto Di Questo Valido Prodotto ✅
📷 Allego Alcune Foto Dell’Articolo In Questione 📷
🚧 GRAZIE PER L’ATTENZIONE CHE MI HAI DEDICATO!!! 🚧

3 stelle perché nonostante tutto, la build quality sembra scarsa, paragonabile ad una cinesata da 20€ e non un prodotto da 80€. Quando si fa una leggera pressione con le dita sulla scocca scricchiola, dando una sensazione di prodotto di scarsa qualità.

Da un prodotto così mi aspettavo più affidabilità.
Peccato perchè mi ci ero trovato bene fino a quando funzionava, suppongo era difettoso, quindi solo sfortuna con il prodotto.
Spero che melo possano riparare/sostituire in quanto ha 2 anni di garanzia.

Imballaggio: scarso. Lo scatolo del hd giocava all interno dell'imballaggio. Zero carta extra, zero bolle giganti. Quindi scarso e non protettivo.
WD 12 TB: ottimo. Nonostante lo scarsissimo imballaggio l' hard disk funziona perfettamente. Risultata silenzioso, leggero e riscalda poco.
Formattazione di fabbrica NTFS. La velocità di trasferimento è di 211MB/s sia in scrittura che in lettura sequenziali da SDD.
Il trasferimento da hdd a hdd dipende invece dall'altro hd (cioè dal hd più lento). Nel mio caso si attesta intorno ai 120-130MB/s.
Tutto questo dopo 1 settimana di utilizzo. 10.9TB utilizzabili. Terrò la recensione in aggiornamento.
Aggiornamento dopo 1 mese di utilizzo:
occupato il 60% delle capienza originale, il disco non presenta alcun tipo di problema meccanico o errori sul disco. con temperature estive elevate il disco può sfiorare i 50 gradi suggerisco una ventolina usb per tenere fresco l'hd in caso di prolungato tempo di utilizzo.

Per chi non lo sapesse basti pensare che, fino alla metà degli anni novanta del secolo scorso, tutti gli HD erano Western Digital, su PC perlopiù IBM. Tutti gli HD (interni) si basano sul loro standard (ATA, SCSI, EIDE/IDE, SATA ecc ecc). Detto questo, e dopo aver avuto un paio di HD USB esterni di altre marche, seppur buone, ho avuto la necessità di un Hard Disc alimentato per PC desktop, che coniugasse una ottima capacità (per quello che devo farci) e un prezzo che ho trovato convenientissimo. Non ho necessità di trasportare dati, per quello ho i due HD USB. Per esperienza personale, un HD USB ha un cavo che ogni tanto fa i "capricci", mentre l'altro facendone un uso abbastanza intensivo, non mi fido sulla sua "durabilità" perchè è pur sempre un HD USB esterno che potrebbe "piantarmi in asso".
Ho un altro HD con alimentatore (un LaCie Stark dal 2014 se non ricordo male che in quell'anno mi è costato più di questo WD Elements), a cui ho dovuto cambiare solamente l'alimentatore, ma ha 1 TB e in questo momento mi serviva un altro da "appoggiare".
Che dire... lo sto provando. Il suddetto WD Elements da 4 TB l'ho comprato quanto un HDD esterno USB da 2 TB. Come si evince dalle immagini, lo scatolo era sigillato, e contiene una sparuta guida cartacea, un cavo USB e un alimentatore che si può cambiare la "spina". Il supporto è in plastica, leggero (non mi è sembrato tanto "robusto" in raffronto all'altro HD LaCie che è una "mattonella"). Davanti ha una spia led azzurra che lampeggia quando è attiva, e poi dietro c'è un pulsante (credo dovrebbe esssere per spegnerlo) oltre al "foro" per l'alimentatore e "presa" USB. Un altro forellino seve per "attaccarlo" ad un cavo di sicurezza, un pò come se fosse una 24H (molto utilizzato in altri paesi).
Una cosa che mi è sembrata buona è l'ampio spazio interno del "case", uno scomparto per fa dissipare il calore con le scanalature aperte per far "respirare" l'hard disc, il quale sembra silenzioso e che svolga ottimamente il suo lavoro, ovvero immagazzinare dati senza per questo surriscaldarsi.
In definitiva, è utilissimo per fare un backup dei vostri dati (documenti, immagini, foto ecc ecc) a patto di comprendere che è un prodotto "costoso" nel senso che, se volete più "spazio" dei soliti 2 TB si fa pagare! Io l'ho comprato per il prezzo, era inferiore a quello da 3 TB e anche di alcuni HDD USB da 4!

• Impeccabile
Confezione:
• Quella del prodotto. Considerando la tipologia del contenuto, mi sarei aspettato più cura, magari con la doppia confezione di amazon.
Contenuto:
• Hard Disk molto silenzioso e ottima velocità di trasferimento dati. Collegato al mio EPYC Neon UPS, Gruppo di Continuità che ne preserva gli sbalzi di tensione. Sono un patito di hard disk ne ho parecchi e quasi tutti di questa marca.
Complessivamente:
• Il rapporto qualità prezzo mi sembra ottimo. Lo CONSIGLIO

Inoltre il mio in particolare è arrivato con il lato inferiore (dove poggiano i piedini gommati per intenderci) rigonfio tanto che l'appoggio ne era compromesso e risultando all'occorrenza poco stabile non potendo fare grip sulla superficie (sembrava una trottola).
Peccato che su questa fascia di prezzo la Western non disponga di prodotti più curati e magari più accattivanti. Per il resto niente da dire, funziona, ma l'ho comunque reso per i problemi su indicati.
Bocciato.


P.S. E' la seconda volta che compro hard disk sul warehouse....sarò stato fortunato ma funzionano meglio rispetto agli hard disk comprati nuovi. Boh.


Veloce, abbastanza solido e leggero. Molto silenzioso e al momento (sto facendo le corna) nessun problema di archiviazione.
Altamente consigliato

acquisterei di nuovo ad occhi chiusi.

C'è però un inconveniente: acquistandolo, sapevo che non era provvisto di software per il back-up, ma solo per l'archiviazione. Avevo però letto che tale software era scaricabile dal sito. Il che in teoria è vero, con un unico, "piccolo" particolare: il sito non permette di accedervi e scaricarlo. Io, almeno, non ci sono riuscito.
Perciò si è trattato in pratica di un acquisto inutile (maledizione a me che ho cercato di risparmiare!): mi serviva come elemento di sicurezza nel mio lavoro di traduttore perché, con un back-up in tempo reale, qualsiasi problema al PC non avrebbe potuto compromettere il lavoro già fatto (incidenti del genere non sono rarissimi e ho conosciuto traduttori disperati per la perdita di settimane di lavoro). Ora come ora, ho solo la possibilità di trasferire file o cartelle sull'HD esterno di volta in volta: a parte la capacità, una cosa che potrei fare tranquillamente con una chiavetta USB.
Le 3 stelle sono quindi solo per l'assistenza (in particolare per il sito web) del produttore; altrimenti l'acquisto, la spedizione e il prodotto in sé avrebbero meritato le 5 stelle senza problemi.
Se qualcuno fosse a conoscenza di questo problema e del modo per risolverlo e me lo comunicasse, mi farebbe un enorme favore: l'assistenza del produttore mi ha semplicemente ignorato. E modificherei immediatamente il mio giudizio globale sull'acquisto.

L'HD di per sé è un ottimo prodotto, io ho sempre utilizzato hard disk della WD.
Ma non è adatto per il collegamento con la fire stick perché è meglio optare per un hard disk con alimentazione esterna dedicata e non hard disk come questo che si alimentano con la stessa usb utilizzata per il collegamento alla fire stick.
Si verificano infatti continui riavvii della fire stick perché l'alimentazione tramite usb non è sufficiente.
Ho utilizzato poi un HD con alimentazione dedicata e filo di collegamento usb per trasferimento dati ed è tutto ok.
Adesso la fire stick non si riavvia più e legge senza problemi i contenuti dell'HD.
Attenzione a formattare in fat32 l'HD se volete collegarlo alla fire stick come me, altrimenti la fire stick non lo legge.
Per il resto spedizione amazon impeccabile come sempre.
Prodotto consigliato se per utilizzo diverso dal collegamento con fire stick.

