Отзывы о Телевизор Samsung QE32LS03TBK
339 отзывов пользователей o Samsung QE32LS03TBK
Пользовались
Samsung QE32LS03TBK?
Поделитесь своим опытом и помогите другим сделать правильный выбор

Acquistato durante una promozione Amazon (ad un prezzo decisamente scontato) è arrivato nei tempi prestabiliti. L’imballo è enorme. All’interno troviamo tutto il necessario sia per fissarlo al muro sia per appoggiarlo ad un mobile. Io ho optato per attaccarlo al muro.
Si monta facilmente in circa mezz’ora. Occorre un trapano con una punta da 8, un giravite a croce e una livella. La cosa che più mi ha affascinato appena montato è l’assenza di spazio tra il televisore e il muro. E’ attaccato, non ci passa neanche un foglio di carta. Il cavo “invisibile” (che proprio invisibile non è) non l’ho fatto passare a vista perché in fase di ristrutturazione ho inserito nel muro una canalina per il passaggio cavi dal televisore al mobile.
La cosa apprezzabile è che alla fine la tv è un semplice monitor. Tutto il resto (decoder, porte, connessioni etc) è contenuto in una scatola che si può nascondere dentro un mobile al quale va collegato il cavo invisibile che porta il segnale.
Il televisore ha linee pulite. E’ proprio una cornice. Il telecomando è piccolo, leggero e dalle mille funzionalità. Ci posso controllare il televisore, Sky, dolby e tutti gli apparecchi collegati alla tv. Per cui si fa pulizia di tutti i telecomandi e se ne tiene solo uno. Apprezzabile. Inoltre ha già on board Amazon tv, Apple tv, Netflix etc per cui si può passare da un provider all’altro con molta facilità.
Io l’ho integrato con Alexa attraverso l’app SmartThings (sia si telefono che skill su Alexa). Si può spegnere, si può cambiare canale, alzare o abbassare il volume etc. L’unica cosa che non riesco ancora a fare è accenderla. Non trova mai il dispositivo.
Le immagini sono fluide e il 4K è decisamente notevole (si posiziona nella fascia media dei 4K). La luminosità idem per i colori. Ho provato varie configurazioni ma alla fine ho deciso di farlo lavora in modalità auto sia per la definizione che per la luminosità che per l’audio (notevole anche quello ma alla fine lo uso sempre con un dolby esterno).
La modalità arte sinceramente non mi ha convinto. Diciamo che si vede perfettamente che è un display accesso e non un quadro. Le opere che ti danno gratis lasciano un po’ a desiderare, quelle a pagamento costano 20€ a immagine o 4,99 mese in abbonamento (follia). Senza contare che in modalità arte consuma.
Follia anche il costo di una cornice di diverso colore (siamo sopra i 130€ per il 55”).
Lo sto usando ormai da 2 mesi e il bilancio è più che positivo. E’ un ottima TV ad un prezzo più che abbordabile.
Se il vostro metro di giudizio si basa unicamente sulla qualità dell’immagine non fa al caso vostro. Con gli stessi soldi si acquista di meglio ma se oltre alla qualità prendente in considerazione anche l’estetica e la pulizia del design (unito al fatto che non c’è spazio tra tv e muro) allora è la scelta giusta.
4 stelle perché la modalità arte è un po’ una sòla. In generale è un ottimo prodotto.
Spero di esserti stato utile.


Sono un appassionato di tecnologia ma l’acquisto di questa televisione è stato ponderato per mesi visto il costo.
Quindi cos’è che mi ha spinto ad acquistarlo? Sicuramente il minimalismo, infatti grazie alla singola scatola di cui è dotato e a cui possiamo collegare tutte le prese (HDMI, alimentazione, uscita ottica digitale, Penne/Hard Disk USB) dal tv vediamo uscire un singolo cavo ottico e ciò mi ha permesso di nasconderlo dentro al mobile, tutto questo per la felicità di mia moglie che odia i fili delle apparecchiature elettroniche Se guardate la foto che ho fatto capirete quello che volevo dire!
Un’altra cosa che giustifica il prezzo è la personalizzazione, e non parlo solo del fatto che la cornice è intercambiabile (per questo il nome “The Frame”), ma intendo tutti i parametri video/audio. Addirittura, cosa che ho scoperto con l’utilizzo, il TV è dotato di un sensore di movimento e di uno crepuscolare che lo rendono intelligente e gli permettono di capire quando c’è qualcuno all’interno della stanza e quindi se spento fa partire in automatico la modalità ART MODE.
P.S. Anche la sensibilità di questi 2 sensori è regolabile
Questa modalità è piacevole per chi come me non ne capisce molto di arte, figuriamoci per gli appassionati! Ci sono delle opere d’arte caricate di default e tante altre che possono essere acquistate separatamente, così il televisore diventa un quadro. In più potete utilizzarlo come se fosse una cornice digitale dove a rotazione vengono proiettate le foto che gli caricate.
The Frame è una scheggia in termini di velocità e fluidità nel passare tra una app e un’altra: se potete provate il 4K HDR, magari su Netflix, io ho visto Dracula, qualcosa di stupefacente specialmente nelle scene scure, il nero sembra vivo!
Sarei un bugiardo se vi dicessi che è tutto perfetto, una cosa che potrebbe non piacervi è il prezzo, ma come si dice sempre la qualità si paga. In più considerate che nel prezzo è compresa la staffa per il fissaggio al muro che posso confermarvi essere di qualità.
Consiglio l’acquisto di questo TV a chi ama l’arte, ma soprattutto a chi come me è appassionato di prodotti tech e non accetta compromessi in termini di qualità video e prestazioni.

Probabilmente Samsung avrà pensato che i millennials e gli hardcore gamers non sono gli unici clienti che dominano il mercato tecnologico e che una versione più artistica e d’arredo dei suoi Smart TV di fascia alta avrebbe potuto aumentarne il bacino d'utenza. Personalmente mi ritengo un fruitore di mezzo: amo vedere i film in 4K e sono un videogiocatore occasionale che ha trovato in questo The Frame il suo paradiso.
La qualità del pannello, in ogni caso, è fuori discussione: finalmente per questa terza generazione Samsung ha optato per un QLED con HDR a 10bit incredibilmente splendido e dettagliato (non basta un commento per descrivervi la meraviglia di questo pannello - per altro sottilissimo - sia fruendo i contenuti di Netflix che soprattutto giocando con PS4). Noto dei dettagli nei film e nei videogiochi che prima non notavo (ovviamente vale per i contenuti creati in HDR, se pensate di vedere le vostre foto scaricate da Facebook in alta qualità siete fuori strada).
L’installazione a parete richiede qualche ora in più (la staffa No Gap Wall-Mount è inclusa), ma il vostro soggiorno ne gioverà in termini di spazio e stile. Le cornici colorate non sono incluse, ma le potete acquistare a parte. Momentaneamente lo preferisco poggiato su un mobile e grazie alla One Invisible Connection non ho cavi sparsi per casa. Ne basta uno solo, sottile e semi trasparente, che collega il televisore a questo HUB dotato di tutte le porte utili per poter collegare console, impianti home cinema, pen drive e naturalmente il cavo dell’antenna. Per avviare l’impostazione del TV si può utilizzare il telecomando (minimale ma con tutte le funzioni più utili e con i tasti rapidi per Netflix e Amazon Video) o seguire le istruzioni tramite app ufficiale SmartThings (richiede un Samsung Account).
Nonostante il costo sia più alto della media (ma il prezzo è a mio modo di vedere giustificato dal design ricercato e da alcune caratteristiche che lo rendono unico nel suo genere), The Frame (2019) non è solo un bellissimo complemento d’arredo per la propria casa. Lo ritengo un esempio di sodalizio perfetto tra tecnologia e design con pochissimi compromessi. Ed è naturalmente abilitato a ricevere il nuovo segnale DVB T2 che nel 2022 diverrà lo standard per tutti i televisori.

Ho letto sui forum che Samsung non ha voluto pagare i diritti SIAE.
Forse lo renderò indietro.

Spedizione e imballi perfetti.
Nella scatola insieme alla tv troverete una staffa di installazione “ vedi foto “ e 2 set di tasselli per il montaggio della staffa sia su parete in carton gesso che su classica parete con mattoni forati.
Il montaggio della staffa e’ parte più delicata e vi servirà un trapano, una livella e 1 cacciavite. Una volta montata la staffa la tv aderisce perfettamente! Sembra un quadro, le cornici della TV sono intercambiabili “ vedi foto “ anche se il prezzo è esorbitante.
Ottima la funzione Airplay ok, ma rispetto alla versione 2017, quella 2019 non ha più il Timeshift e il PVR la registrazione cioè dei programmi TV e purtroppo il catalogo di opere d’arte di cui è corredato è diminuito notevolmente ,leggevo su un forum che Samsung non ha voluto pagare I diritti SIAE.
A livello visivo iImpreziosisce il tuo spazio con un tocco d’arte!
Art Mode ti permetterà di personalizzare lo schermo del tuo The Frame attraverso le modalità Samsung Collection, Art Store e My Collection in art store “ a pagamento”
Non mi dilungherò più di tanto sulle specifiche tecniche per che quelle di trovano ovunque.
Per chiudere:
E’ davvero una sciccheria e il prezzo non è troppo esagerato, che con lo stesso importo potete acquistare Tv con contenuti tecnici superiori ma come si dice “ la classe non ha prezzo “ hanno risparmiato proprio su quello che è il punto forte della tv, la galleria d’arte, peccato, comunque lo consiglio 📺 📺 📺

È un qled Samsung il top di gamma dei pannelli Samsung

La TV spesso non si accende e sono costretto a staccare la spina
Le immagini gratuite dei quadri sono pochissime (circa 20) e l'abbonamento mensile ha un prezzo troppo alto
È un acquisto che non rifarei





Lo trovo fantastico, dà la possibilità di viverlo a 360° tutto il giorno.
Io personalmente apprezzo (e tanto) la possibilità di fissarlo a parete senza spazi dietro allo schermo.
Lo schermo si connette ad un "cervellone" di scatola che potete mettere dove vi pare nel raggio del cavo di connessione (circa 5 mt), quindi, a parte che per questo mini cavo, veramente sembrerà una cornice digitale in cui si potranno visualizzare delle opere preinstallate, foto personali (spazio a disposizione 300 mb, ma sufficienti per impostare le proprie foto e, ogni tanto, cambiarle) o quelle dell'abbonamento all'art store (5 euro al mese) in cui sono presenti molto degli artisti e musei più famosi.
Come monitor, poi, funziona benissimo sia per la parte televisione, che per collegare un PC.
Io lo consiglio caldamente per dare un tocco di stile alla casa e, comunque, godersi appieno un grande schermo!
Preso tra i 600 ed i 700 euro per me è un affare (non che costino tanto di meno i classici TV 4k da 43").
STRA-CONSIGLIATO!
Unico neo, birxy non è proprio il massimo come assistente vocale...

Grazie alla staffa presente nella confezione ho potuto allestire lo schermo in rapidità e comodamente, con la possibilità di inclinarlo ogni volta che voglio. Inoltre la staffa occupa poco spazio e il televisore rimane praticamente attaccato alla parete senza spazi ulteriori.
Il design è elegante, minimale, merito anche della cornice nera. Si possono acquistare anche cornici di altri colori, ma una cosa è certa: quando si spegne sembra veramente un quadro! Al suo interno, infatti, sono pre-installate già alcune opere, ma se ne possono scaricare altre con l’accesso all’Art Store. Volendo creare un’atmosfera più familiare, poi, ho già caricato diverse foto scattate negli anni con amici e parenti, così posso rivederle insieme a loro ogni volta che li invito a pranzo o a cena.
La TV, però, diventa un gioiello quando si accende. E altrimenti che televisore sarebbe? Con la risoluzione in 4k l’immagine risulta perfettamente nitida e la qualità dei colori è ottima; mentre la funzione “Auto Motion Plus” permette di avere fluidità e naturalezza nelle scene molto movimentate, sicuramente utile per chi ama guardare lo sport. Io, ad esempio, che sono un amante dei film di fantascienza, ho potuto godere appieno della tecnologia HDR 10+ in cui posso aumentare la luminosità e la dinamicità delle immagini quando le scene sono ambientate in luoghi molto scuri.
Questo modello usa il sistema operativo Tizen: ho trovato il menu molto intuitivo e abbastanza semplice da utilizzare. Forse il telecomando è troppo minimale non avendo il classico tastierino, ma mi sono facilmente adattato ai comandi vocali.
Altra cosa che ho apprezzato è il cavo trasparente minuscolo con cui posso collegare il box a tutte le porte: la maggior parte delle installazioni risultano invisibili senza troppi cavi e cavetti, così tutto risulta ordinato.

Unica pecca da segnalare per ora, la app per caricare le foto. Semplice come interfaccia, ma poi non carica mai le foto. Ho provato centinaia di modi. Tutti a 16/9. E in alcuni casi deforma anche il 16/9.
Detto questo la ricomprerei mille volte.

Volevo dire che se avete bisogno di una soluzione che evita di fare avere a vista un TV allora il prodotto Samsung della linea FRAME e' quello che fa per voi.
Il montaggio e' semplice e veloce.
Ho comperato a parte la cornice marrone a parte che mi sono sembrate costose, ma tant'e'...
La soluzione di avere il monitor da una parte e il dispositivo dove collegare antenna/satellitare/USB e vari dispositivi esterni con HDMI dall'altra (collegata con un sottilissimo cavo quasi invisibile), e' veramente geniale e funzionale.
Ero scettico al momento dell'acquisto anche per il costo che non e' proprio accessibile, ma la soluzione finale e' veramente ottima ed e' visibile nelle foto che ho postato.
Forse una pecca e' la poca scelta di immagini Arte "free", ma la qualita' delle foto e' veramente stupefacente. L'abbonamento e' di ca 5 euro/mese per accedere alle migliori gallerie del mondo Galleria degli Uffizi inclusa. Per un appassionato di arte potrebbe essere un costo ampiamente ripagato...

Partiamo proprio con questa prima peculiarità: l'Art Mode. Questa modalità trasforma il televisore in un magnifico quadro. Che meraviglia! Sono presenti una ventina di opere pre-installate e tra queste sono presenti alcune mie opere preferite...quindi ulteriore nota di merito.
Se non fosse sufficiente questo tuffo nell'arte è possibile caricare, attraverso una penna USB o direttamente dalla galleria del proprio smartphone tramite l'apposita app, le proprie foto o immagini personali. È possibile poi completare la creazione con la giusta combinazione di layout e colori, scegliendo tra tante opzioni. Entrare in casa e trovare il televisore in questa modalità è stata una coccola vera e propria.
Ho scelto di tenere il televisore poggiato sopra il mobile (o almeno penso di tenerlo così in questa fase iniziale) tuttavia è molto apprezzabile la possibilità di installazione a parete, proprio come un vero quadro. Ho molto apprezzato trovare nella confezione la staffa inclusa, cosa assolutamente non scontata. Questa modalità di installazione è molto utile e consente un notevole risparmio in termini di spazio.
Ultima, ma non meno importante, la One Invisible Connection. Semplicemente fantastica! Un solo cavo sottile semi trasparente che collega il televisore a un Hub che permette di collegare altri dispositivi. Un effetto perfetto minimale senza il disordine di cavi e fili.
Molto apprezzabile anche il sensore di luminosità che riconosce la luce della stanza e bilancia la luminosità dello schermo e le tonalità dei colori.
In conclusione un ottimo prodotto con avanzate caratteristiche tecniche e dal design innovativo ed estremamente artistico.


Non e' stato specificato che la cornice esterna del Tv erano vendute separatamente, cosi' come fatto nel sito ufficiale della Samsung.
Quindi trattasi di pubblicita' falsa/non veritiera a termini di legge. Pertanto chiedo di essere fornito della cornice esterna, come da voi previsto nelle caratteristiche della televisione.
Resto in attesa di Vs. sollecita risposta.
Distinti saluti


Inizio dicendo che non è una 4K ma una Full HD e quindi il titolo dell'oggetto andrebbe corretto. Nonostante sia "solo" una FHD devo dire che ha delle immagini davvero bellissime, ed infatti la tecnologia Qled non si smentisce mai. Rispetto alle altre versioni più grandi ha il cavo di connessione al box color grigio , quindi tenete a mente che se dovete appenderlo per farlo sembrare un quadro svanirà l'effetto "invisibile", ed io infatti l'ho tenuto sulla scrivania, ben attaccato al muro ma con i suoi piedini installati. Nei numerosi unboxing visualizzati in rete ho potuto constatare che per il mercato di altre nazioni viene venduto con 2 telecomandi, questo per facilitare l'utilizzo della normale tv. Qui in italia no. L'ho preso il giorno stesso che è arrivata la TV qui su Amazon, telecomando bn59-01315B al prezzo di 28,13€ e non c'è stato nemmeno bisogno di fare il link con la televisione. Ha funzionato subito. Per le funzioni internet utilizzo tranquillamente lo Smart Remote Control in dotazione e con mia sorpresa, a dispetto delle altre recensioni, devo dire che sia Bixby che Alexa rispondono molto bene ai comandi vocali.
Il sistema operativo Tizen installato su questa TV non è proprio un missile, ma diciamo che non è niente di cosi grave, anzi...ho avuto a che fare con altre tv e con caratteristiche maggiori che laggavano molto peggio di questa. È possibile connettere la TV ad internet solo tramite rete wi-fi e non è presente nessuna porta Ethernet. Ricordate che dietro alla tv va connesso pure il cavo per l'antenna, soluzione che disapprovo perché non costava nulla posizionarlo sul suo Box di alimentazione. Veniamo ora alla parte Art mode. Samsung mi ha stupito. Non è un 4k, è solo un full HD, ma sembra veramente un quadro. Impressionante. Un mio amico entrando in studio, di giorno e con la sala completamente illuminata naturalmente, mi ha chiesto perché avessi messo quel quadro sopra la scrivania e dove fosse finito il vecchio TV!! Per quanto riguarda lo streaming via Netflix, Prime Video, YouTube...UN CINEMA!!!
Colori brillanti e immagini nitide, neri reali e nessuna sfocatura. Ripeto: la tecnologia Quantum Dot la fa da padrone su queste televisioni.
Consiglio vivamente l'acquisto di questa televisione.
L'ho presa da un venditore esterno perché Amazon al momento non l'aveva disponibile e cosa ha fatto Amazon? Mi ha fatto lo sconto, portandola al suo stesso prezzo di vendita. Consegnata con Bartolini nel suo imballo originale, immacolato e senza nemmeno un graffio, sinonimo che durante il trasporto l'articolo è stato trattato con i guanti.
Soddisfatto al 100%

Le funzioni che lo rendono un quadro sono interessanti ma sicuramente migliorabili.
Purtroppo (motivo per cui ho dovuto renderla) la qualità del video è pessima.
Nello specifico il pannello è probabilmente lento e senza l'ausilio delle funzioni di miglioramento le immagini in movimento hanno un fastidiosissimo effetto scia, attivando le funzioni di enhancement va sicuramente meglio ma si creano molti artefatti.
Il telecomando, molto bello, non è preciso e spesso una pressione corrisponde a due movimenti sul TV.
Da utente appassionato di tecnologia ma sicuramente non tecnico penso che il processore e l'elettronica del TV non siano eccellenti.
Io ho acquistato la tv in offerta a 599e e il prezzo è molto interessante.
Un vero dispiacere perché già gustavo le mie foto scorrere sul muro.

Quello però che più mi piace è il "one connect box", una scatola nera con tutte le varie prese che si può nascondere dentro un mobile e che si collega alla tv con un solo piccolo cavo.
Il telecomando, esteticamente fantastico e minimale richiede un po' di pratica in quanto la mancanza dei tasti con i numeri a volte si fa sentire, comunque scaricando l'apposita app "smart thing" si può sopperire a questo neo da telefono.
Concludendo ottimo acquisto, fatto anche sfruttando il prezzo vantaggioso.
