Отзывы о Смартфон Samsung Galaxy Note 10

996 отзывов пользователей o Samsung Galaxy Note 10

Пользовались Samsung Galaxy Note 10?
Поделитесь своим опытом и помогите другим сделать правильный выбор

Profile no image

Скромный эксперт

10/10

Оценка пользователя

Великолепно

Отличная батарея
Наконец, низкое энергопотребление благодаря процессору от 7 нм по сравнению с note 9 большой шаг вперед
Profile no image

Скромный эксперт

6/10

Оценка пользователя

Плохо

note 10
по крайней мере, мой всегда зависает и перезагружается только я надеюсь только дефектный продукт
Profile no image

Скромный эксперт

10/10

Оценка пользователя

Великолепно

Все Отлично!
Товар прибыл хорошо защищен, и он оправдал все мои ожидания. Красиво, быстро и плавно! Топ!!!
Profile no image

Скромный эксперт

8/10

Оценка пользователя

Хорошо

Хороший телефон, наконец, что-то приличное для Samsung
Экран очень хороший, всегда имея iPhone это было рискованно для меня, но я не жалела ничего.
Profile no image

Скромный эксперт

10/10

Оценка пользователя

Великолепно

Совет
Никогда не будет так быстро, как oneplus 7pro, что я, но делает свою работу
Profile no image

Скромный эксперт

2/10

Оценка пользователя

Ужасно

Персонал
Телефон отличный, но сильно нагревается батарея, и вы сразу скачать
Profile no image

Скромный эксперт

10/10

Оценка пользователя

Великолепно

Красивый
Прибыл раньше, чем ожидалось, и продукт топ!
Profile no image

Скромный эксперт

10/10

Оценка пользователя

Великолепно

Все будет хорошо
Продавец быстро и безопасно, рекомендуется
Profile no image

Скромный эксперт

10/10

Оценка пользователя

Великолепно

Большое изменение , инновационный телефон
Телефон, который превосходит все ожидания
Profile no image

Скромный эксперт

8/10

Оценка пользователя

Хорошо

Galaxy Note окончательно? Столько-то шагов вперед, но что-то меня задирают нос!!!!
Stavolta anche Samsung ha fatto una vera e propria mossa alla Apple. Il vero nome di questi Smartphone doveva essere Galaxy Note 10 Minus e Galaxy Note 10 (Non 10 e 10 Plus). Perché? Perché il vero note di questo anno è il 10 Plus e in questa recensione vi parlerò del GN 10 Plus, vi farò solo un piccolo paragone e accenno al Galaxy Note 10 in conclusione. Siamo di fronte al “Galaxy Note” definitivo? Forse sì... Mi aspettavo qualcosina di più? Forse giusto qualcosina che vi spiegherò all’interno della recensione, soprattutto non mi aspettavo qualcosa in meno!
Premessa
Non ha alcun senso che vi parli delle caratteristiche tecniche nello specifico, troverete migliaia di recensioni che ve le elencano. In questa recensione troverete solo impressioni pratiche nell'utilizzo quotidiano e un obbligatorio paragone al Note 9.

Pennino
Chiunque acquisti questo cellulare deve farlo con la consapevolezza che il valore aggiunto della serie Note è proprio il pennino. Non hai bisogno della Stylus? Benissimo prendi un Galaxy S 10. Volevi comunque lo schermo grande? Prendi Galaxy S10 Plus, non hai bisogno di spendere 1100 per il Note 10+. Lo scorso anno avevo previsto che il Bluetooth e la nuova attenzione dedicata allo sviluppo hardware e software del pennino avrebbero portato all’implementazione di nuove funzioni legate alla stylus: in effetti così è stato. La nuova penna, infatti, ora vanta di un giroscopio e di un accelerometro che associati al Bluetooth (già inserito nella s pen del Note 9) consentono il comando dello smartphone con delle gestures. Sinceramente? Mi aspettavo qualcosa di più avanzato. Non vedo la reale utilità che queste gestures possano avere nel velocizzare l’esperienza di utilizzo. Va benissimo scattare la foto da lontano con il pulsantino o far girare avanti e dietro le slide di una presentazione, lo faceva già la S Pen del Note 9, ma davvero abbiamo la necessità di cambiare le impostazioni ad un metro di distanza? Non possiamo avvicinarci di un passo e farlo dallo smartphone piuttosto che usare le gestures? Per chi non lo sapesse si tratta di movimenti come la rotazione della penna o lo swipe della penna nelle varie direzioni da compiere nell’aria (si esattamente come la bacchetta di Harry Potter, so che te lo stavi chiedendo) che sono singolarmente associate ad una azione da far compiere al telefono (zoomare, cambiare fotocamera anteriore/posteriore, etc). Ma sono davvero comode nella vita quotidiana? Per me no. Questo argomento l’ho affrontato per primo perché Samsung, a mio avviso, si sarebbe dovuta concentrare molto di più sullo sviluppo software dell’inclinazione del pennino che oggi giorno non è affatto ben implementata. Per chi non lo sapesse il tilt/inclinazione è la capacità dello schermo dello smartphone di capire se la penna è inclinata o dritta durante la scrittura o disegno, fondamentale per rendere i disegni o scrittura più autentici. Il punto di forza del Note è il pennino? Si. Il pennino lo vogliamo come bacchetta magica o come vero pennino? Come pennino per scrivere, disegnare e comandare il telefono cliccando in maniera precisa. L’inclinazione della penna con l’S pen è possibile grazie alle caratteristiche hardware, non vedo perché non implementarla in maniera seria nei programmi preinstallati e usati tutti i giorni in modo che la supportino a pieno (esempio PENUP esamsung notes). Non mi dilungo la critica sarebbe lunghissima, questa cosa mi ha colpito molto. All’utente che usa il galaxy note non interessa disegnare le orecchie da coniglio nell’aria grazie al disegno tridimensionale, interessa che se fa una firma digitale sembra più reale e che se usa un pennello sfumato la sfumatura sia spostata e diversa in base all’'inclinazione della penna. Troppo fumo e poco arrosto. Ps. Il pennino mi sembra molto più “rigido” (per rendere l’idea meno “ammortizzato”) rispetto al precedente, forse perché mi ero abituato al feedback di quello usato molto del Note 9 che posseggo, lo scopriremo in qualche settimana di utilizzo.

Display
Sono rimasto davvero sorpreso! La prima cosa che mi è saltata all’occhio è stata che le dimensioni del Note 9 e del Note 10+ sono praticamente identiche con la sola differenza che il Note 10+ ha ben 0.4 pollici in più che vi assicuro si notano grazie al netto sacrificio dei bordi superiore e inferiore. Risoluzione simile alla precedente, densità di pixel leggermente inferiore (impercettibile ad occhio umano). Luminosità? La mia impressione è che a parità di impostazione manuale il Note 8 è stato quello più luminoso in assoluto, dal Note 9 in poi si è preferito lasciare che la luminosità massima si raggiungesse solo con l’impostazione automatica, in effetti in modalità luminosità auto il note 10+ è davvero molto luminoso, in nessun caso avremo difficoltà ad utilizzarlo. Colori? Fantastici, davvero, questo schermo è bellissimo. Il Gorilla glass è passato dal 5 del GN9 al 6 del GN10+, dovrebbe assicurare maggior protezione dai graffi: vedremo.

Batteria
4300Mah vi consentono di arrivare a sera senza problemi soprattutto utilizzando i tool di risparmio energetico che offre Samsung. Con un utilizzo quotidiano di Whatsapp, Email, una mezzoretta di Instagram o Facebook, qualche video su Youtube, musica all’andata e al ritorno durante il tragitto studio/lavoro, un’oretta di browser Internet e una decina di chiamate, potrete tranquillamente tornare la sera da lavoro e uscire a cena con maps e navigatore senza dover pensare a ricaricare il telefono. Non ho notato particolari differenze in termini di durata rispetto al GN9 quando era nuovo, dobbiamo però sempre ricordare che il GN10+ è stato appena messo sul mercato e le patch e l’ottimizzazione dell’utilizzo incidono molto nella durata della batteria.

Sensore impronte
AAhhhhh finalmente! Finalmente abbiamo il sensore di impronte davanti e sotto lo schermo. Nel Note 8 il sensore era stato posizionato di fianco alle fotocamere, nel Note 9 si trova al di sotto delle 2 fotocamere, spesso con la mano si andava a sporcare di impronte il vetro della fotocamera. Ora finalmente è davanti. Il nuovo sensore consente uno Scan dell’impronta attraverso il vetro del display in un punto preciso che non è così in basso come ci si può aspettare: questo accade perché fino ad oggi siamo stati abituati che il sensore si trovava nel classico tastone home, ora che siamo liberi da questo obbligo la posizione è leggermente più naturale. Davvero comodo. La mia impressione è che sia leggermente più lento del sensore classico del GN9, più lento ma sbaglia meno volte, forse proprio in virtù del fatto che si trova davanti e usiamo il pollice che è più grande.

Fotocamera
Aaaaaah Finalmente! Perfetta! Nulla da dire sulle foto di giorno, le foto del Galaxy note sono sempre state al top negli scatti in luoghi aperti ben illuminati. Colori vivaci, ottimizzazione software istantanea grazie all’intelligenza artificiale. Ma questo anno si aggiungono delle chicche. Finalmente abbiamo anche su GN la fotocamera grandangolare, provare per credere ha un grandangolo molto ampio. Immaginate di dover fare delle foto di una casa da mettere in affitto, fotografare un gruppo di persone in uno spazio ristretto, riprendere una scena in un luogo ristretto senza dover continuamente spostare la camera. Finalmente ora potete farlo grazie al maggior angolo di ripresa della terza fotocamera posteriore. Le altre due camere posteriori sono leggermente migliorate, solo i più esperti noteranno delle vere differenze. Nel corso dell’anno è stata finalmente introdotto l’aggiornamento software per gli scatti notturni che anche su GN10+, è davvero molto efficace. Gli scatti notturni non sono ancora perfetti ma vi assicuro che abbiamo fatto decisamente molti più progressi dal Note 9 al 10+ che dal 8 al 9. Bravi. La fotocamera anteriore è finalmente 4k. E per i video? Provare per credere, la stabilizzazione video è davvero qualcosa di avanzato e percettibile, farà sembrare i vostri video professionali anche se non lo sono (occhio ho detto “sembrare” haha). Finalmente la fotocamera posteriore registra video 4k 60 fps (la precedente di GN9 era a 30fps sui 4k), molto importante per il semplice fatto che appaiono più fluidi e di maggior qualità. Inoltre, con l’opzione bookeh video, è possibile dare l’impressione di un video girato con un apparecchio dotato di obiettivo, cosa nuova per uno smartphone. Infine, è stata aggiunta una quarta camera chiamata Time Of Flight camera che principalmente coadiuva le altre 3 nella gestione delle immagini e dei video interfacciandosi ai fini della qualità di immagine con l’ausilio dell’intelligenza artificiale del telefono (in parole povere rende le immagini delle altre camere più reali e belle).

Estetica e form factor
Dimensioni pressoché identiche, pesa qualche grammo in meno ma lo schermo è arrivato a raggiungere quasi il 92% della faccia anteriore dello smartphone rispetto all’84% dell’anno scorso, impressionante. In generale resta leggermente pesante e inutilizzabile a una mano. Chi lo acquista non deve avere problemi di trasportabilità. Una donna lo può mettere in borsa, un uomo con jeans stretti lo può trasportare in mano. Più comodo in inverno che d'estate, anche perché riscalda di meno. I margini del display sono curvi e sono stati leggermente appiattiti rispetto al GN9, questo avvantaggia chi scrive con la S Pen. Inoltre, il fatto che siano meno tondi, consente, a chi come me usa le cover in silicone Samsung, di avere l’impressione di uno schermo ancora più grande in quanto non c’è l’effetto “fossato di coccodrilli” che si crea tra bordo curvo e cover. Non male! Sembrano sciocchezze ma provate a togliere la polvere e le briciole che si fanno nel fossato! :D

Impermeabilità
Finalmente anche la penna del Galaxy Note 10 è diventata resistente ad acqua e polvere, uno dei maggiori punti deboli dell’impermeabilità del Note 9. Tantissimi utenti hanno segnalato che uno dei maggiori problemi del GN9 è stato quello della spia che segnalava l’umido per ore a causa dell’umidità che probabilmente affliggeva anche lo slot penna. In linea di massima potreste tranquillamente scattare delle foto o dei video subacquei ma ATTENZIONE sebbene sia un prodotto dotato di certificazione IP68 come il Note 9, Samsung non garantisce il telefono dai danni da liquido. Quindi se si rompe per l'acqua non avrete garanzia. Può succedere? Si. Purtroppo non tutti i modelli sono perfettamente identici e alcuni potrebbero essere leggermente più delicati di altri e in particolari condizioni rovinarsi. Ricordate che l'acqua di mare è corrosiva e va sciacquata con acqua dolce ad ogni utilizzo in acqua di mare.

Usabilità
I nuovi top di gamma sono tutti super fluidi e super veloci, il Galaxy Note 10+ è sicuramente molto fluido ma non noto particolari differenze rispetto al GN9. Solitamente i Samsung ci hanno insegnato che dopo circa 12 mesi di utilizzo il telefono diventa meno performante e la batteria inizia a fare cilecca. Sono ormai 10 generazioni che uso solo Samsung e devo dire che, per la prima volta con Note 9, ho notato che l’invecchiamento programmato non è stato poi così importante come sulle precedenti generazioni. Speriamo che il Note 10+ non ci deluda nel tempo.

Audio
L’audio del GN9 era stereo a due uscite, anche il Note 10+ presenta uno stereo speaker. Il primo speaker è inferiore di fianco all’usb, il secondo è nella fessura superiore tra il display e la scocca, davvero molto sottile, la stessa capsula che durante la chiamata ci fornisce il l’audio di chi ci parla. Non ho notato particolari miglioramenti nel reparto audio rispetto al Note 9. Come per il GN9, poiché l'altoparlante superiore è anteriore e non laterale, se appoggiate le mani in modalità portrait (orizzontale) non si occlude l'audio. Sembra una sciocchezza ma è comoda. La posizione che consente un ascolto migliore è con lo smartphone appoggiato su una superficie, mi sembra condurre meglio i bassi (non ho ancora provato con una cover).

Ricarica rapida
In circa 1 ora e venti ottenete una carica completa. Rispetto all’anno scorso il tempo è quasi dimezzato. La prima parte di ricarica è proporzionalmente più veloce in modo tale che se avete il cell scarico e solo mezz'ora disponibile potrete ottenere il 50% di ricarica e una autonomia per affrontare tranquillamente una serata anche lunga. Questo avviene con il caricabatterie in dotazione. Se invece acquistate per circa 50€ il caricabatterie a 45W per cui è predisposto questo cell (si compra come optional) riesce a ricaricare il 70% in mezz’ora e il 100% in circa un’ora. Quanto durerà nei mesi la batteria con queste ricariche così rapide? Lo scopriremo l’anno prossimo!

DeX
Trasformare il Note 10+ in un computer? Per i meno appassionati sappiate che c'è un sistema integrato nella serie note, e non solo, chiamato DEX, che vi consente tramite un qualsiasi cavetto di collegare il Note 10+ ad un pc ed usarlo come un vero e proprio computer. Questo sistema è stato migliorato ogni anno! Nel Note 8 bisognava acquistare una sorta di piccola piattaforma esterna, nel Note 9 ci voleva un cavo hdmi-usbC, ora basta il semplice cavo usb per collegarlo ad un qualsiasi pc grazie all’applicazione e all’integrazione con Microsoft. La comodità è che pur trasformandosi in un computer poco potente, possiede tutti i vostri file (che sono sul telefono o comunque accessibili dal cloud), presentazioni, fotografie, o anche film che potrete vedere con una gestione fluida ed efficace da qualsiasi schermo, proiettore o tv. Inoltre, con il tempo quasi tutte le applicazioni sono state adattate all’utilizzo con DEX, non siamo ancora all’optimum ma la strada è quella anche grazie all’importante partnership che hanno fatto con Microsoft.

Curiosità e Varie: cosa ha perso e cosa ha guadagnato il Note 10+ rispetto al precedente Note 9?

-Vi ricordate lo sblocco con l’iride? Benissimo. Io non l’ho mai usato, non mi sembrava una scelta intelligente (pensate che apple consente solo il face ID come sblocco principale), ebbene tutti i sensori che erano presenti nella parte supero-anteriore del telefono sono spariti per lasciare spazio al solo foro della fotocamera anteriore. Ora, infatti, è possibile lo sblocco con il riconoscimento facciale grazie alla fotocamera, ma non è più possibile lo sblocco combinato iride e facciale presente nei precedenti modelli, Samsung non ha mai creduto troppo in questa tecnologia a differenza di Apple, la considera meno sicura dell’impronta.

-Altra grave scomparsa? IL LED DELLE NOTIFICHE. Assurdo, io fin dall’epoca Blackberry ho sempre usato il led delle notifiche. Questo probabilmente perché si dà per scontato che dobbiamo usare l’always-on display! Ma davvero tutti lo usano? Io no. Sempre e solo usato le notifiche con led colorati. Farò una petizione per riavere il led delle notifiche indietro. Ci sono degli escamotage che consentono di illuminare un anello attorno al cerchio della fotocamera inserita nel display, ma quanta batteria consumano? Si tratta comunque di parte dello schermo che deve essere illuminata.

-Il Jack da 3.5 per le cuffie? Eh si è sparito lo sanno tutti! E’ un problema drammatico? No non lo è! In quale momento rimpiangeremo amaramente questa cosa? Immaginate di dover caricare il telefono in viaggio mentre siete in treno, classico momento in cui il telefono è in carica e ascoltiamo la musica! BENE! SE NON AVETE LE CUFFIE WIRELESS O UN ADATTATORE NON POTRETE FARLO. Non ci avevate pensato, vero? Mi aspettavo un adattatore nella confezione inserita da Samsung. Invece non lo hanno fatto, li avrei perdonati se lo avessero fatto...

-Scomparsa di minore importanza? Il sensore del battito cardiaco e della saturazione. Ormai chi ha bisogno in maniera importante di rilevare questi parametri utilizza una comune Smartband e/o degli Smartwatch più seri, l’importanza di questi parametri per un profano è legata alla raccolta dei dati seriati e non sporadicamente come lo si può fare con un sensore dietro un telefono.

-Novità assoluta? L’apparato camera con la nuova TOF (la quarta camera posteriore) consente di scansionare gli oggetti tridimensionalmente, ottenendone misure e informazioni dettagliate, l’utente normale non se ne fa niente, alcuni professionisti potrebbero beneficiare molto di questo strumento.

-Ultima cosa, ma non meno importante, il tasto accensione! Ora... Il Galaxy Note 10 Plus (e anche Minus) ha il tasto accensione sulla sinistra al posto del pulsante Bixby (totalmente inutile, mai usato). Bene, a mio avviso, quella posizione è sbagliata. Qualsiasi destrimano, quando assume la posizione con la mano destra per sbloccare il Galaxy Note, soprattutto in considerazione del nuovo punto di posizionamento del sensore di impronta digitale, lo impugna in modo tale che il pollice può compiere un angolo perfetto tra il punto dove c’è il sensore di sblocco sullo schermo e il punto dove si blocca sulla destra con il pollice. Andava bene sulla destra, perché lo hanno spostato? Probabilmente per esigenze hardware. Ci abitueremo?

Conclusioni
Consiglierei l'acquisto del Note 10+? Dipende. Vi serve il pennino? Non esiste niente di meglio, è il meglio sul mercato. Costa troppo? Si, pochi giorni fa, a circa un anno dall’uscita, il GN9 è stato venduto a metà prezzo, certo non è un'offerta che si trova tutti i giorni, ma è giusto sapere che il prezzo è davvero troppo alto (non è Samsung ad avere i prezzi alti, ma il mercato che ormai si è orientato per i top di gamma su prezzi superiori ai 1100€). Volete comunque il pennino e non volete spendere 1129 euro? Sinceramente non mi sento affatto di dirvi prendete il Note 10 (o anche da me rinominato Note 10 Minus). Perché risparmiare 150€, che magari con una offerta potrebbero essere molti di meno di 150€, se dovete rinunciare a diverse cose che sono sempre state l’essenza della serie Note? Con Note 10 rispetto al Note 10 Plus non avrete lo slot di espansione Micro SD, non avrete la batteria da 4300mAh bensì da 3500 (500 mAh meno del Note 9) e lo schermo sarà più piccolo e Full hd invece di Qhd (caratteristica sia del Note Note 9 che del 10 Plus). Allora mi chiedo, perché tornare indietro? Chi ha un Note 9 non potrà far altro che passare al Note 10 +. Chi non ha un Note e per la prima volta ne vuole uno, a mio avviso prenda il Note 10 Plus a tempo debito. Chi vuole spendere di meno e vuole un Galaxy Note, o prende un bel Galaxy Note 9 oppure aspetta che il Note 10 Plus venga messo in offerta. E Rispetto ad un iPhone? Magari un Xs Max? Rispetto ad un Huawei P30 Pro? Non esiste un paragone, sono due prodotti totalmente diversi. Chi prende il Note lo fa per le sue caratteristiche uniche, nessun iPhone sarà mai paragonabile, paragonate l’iPhone alla gamma Galaxy S. Il Note ce l’ha solo la Samsung! Il pennino è paragonabile ad un piccolo mouse che si può usare in un foglio excel in maniera precisa, vi può aiutare a modificare una foto come se foste al computer, potrete navigare in una pagina web in stile desktop come da un pc. Ripeto, il Galaxy Note ce l’ha solo Samsung.

Verdetto finale
Proprio perché il Galaxy Note ce l’ha solo Samsung mi ha fatto storcere il naso il fumo negli occhi delle Gestures e la scarsa ottimizzazione negli anni di quelle caratteristiche del pennino che servono davvero... La perdita del led, la mancanza di un adattatore nella confezione per ricarica e inserimento delle cuffie contemporaneo, non mi è piaciuto il giochetto del nome Galaxy Note 10 Plus, in realtà il Plus è il vero Note 10 che ci dovevamo aspettare. E il tasto accensione spegnimento sulla sinistra? Dai... Per queste ragioni non posso ancora dare le 5 stelle pienissime anche se, a mio avviso, è attualmente il miglior telefono in commercio.

Spero di non avervi annoiato con questa recensione meno tecnica e più basata sull'utilizzo quotidiano di chi i Samsung li usa da anni. Mi auguro che possa essere servita a qualche indeciso soprattutto meno esperto e più profano a chiarirsi le idee prima dell'acquisto o non acquisto!
оригинал отзыва
Profile no image

Скромный эксперт

8/10

Оценка пользователя

Хорошо

Отличный смартфон
Я мог бы попробовать 2 новых флагманов Samsung, каждый день. Я книгу здесь мое впечатление обобщенная модель Note 10.
отделка отличная, то, что вы в праве ожидать увидеть размещение прайс-листа.
Amoled-экран 6.3" замечательна и тем, что он занимает практически всю переднюю действительно ощутимым. Отверстие для датчика прежде, делается очень быстро забыть, я считаю, что это лучше, чем на S10. Несмотря на свой большой экран, Оценка 10 не является настолько масштабным, что это благодаря его тонкость и рамка вообще почти на каждой стороне экрана. В руке действительно приятно.
Уровень мощности, не беспокойтесь: я не заметил какого-либо замедления в использование нажима, все плавно и быстро, одно удовольствие использовать.
Вопрос автономии, мне оставалось чуть меньше 30% на конец мой день тестирования. Я должен сказать, что я надеялся на немного лучше, но это уже не плохо, что можно достичь второй день без подзарядки.
часть фото, важный момент в наши дни на наши телефоны, я был очень доволен результатом. Конечно, это не лучший photophone, что я мог видеть, но тройной датчик, работает действительно очень хорошо в полную яркость. Фотографии имеют высокое качество и хорошо определены. Зато немного притормозим, когда свет уменьшается, но это еще приемлемо.
тем не менее 2 упреки для меня:
- порт джек был принесен в жертву, чтобы выиграть в толщину (он должен прошли через USB-адаптер, который делает бородавку, чтобы подключить наушники)
- Не порта micro SD на Примечание 10 в то время как модель + есть (я не понимаю, слишком много логики на данный момент)

В заключение, Samsung выходит очень хороший преемник его Оценка 9, предлагая здесь очень хороший смартфон, но в цену.
Profile no image

Скромный эксперт

10/10

Оценка пользователя

Великолепно

Мобильный телефон hyper получил в 1 день
Использовать 100% своих возможностей, это просто ужасно, как телефон. Батареи я был супер удивлен, она длится долго, наконец, мобильного телефона аккумулятор, который длится. Я играю я по сети, ( snap Facebook) я использую музыку весь день я называю я отправляю сообщения, большую часть дня и вечера не нужно меня подключить у меня осталось 30% батареи asser практике. Уровень качества изображения ничего сказать, включают очень чистый. В основном я советую.
Показаны отзывы 985-996 из 996.

Похожие товары с лучшей оценкой

9.9/10 баллов

HUAWEI Nova 11

1195 отзывов

от 46084.00 руб.

9.9/10 баллов

HUAWEI Nova 10

118 отзывов

от 19980.00 руб.

9.9/10 баллов

Apple IPhone 11

10146 отзывов

от 57659.00 руб.

9.9/10 баллов

Realme C55

3482 отзывов

от 25700.00 руб.

9.9/10 баллов

Apple iPhone 15 Pro

8218 отзывов

от 121651.00 руб.

9.9/10 баллов

Nothing Phone (3a)

94 отзывов

от 52721.00 руб.

9.9/10 баллов

REDMAGIC 8S Pro

77 отзывов

от 183650.00 руб.

9.9/10 баллов

Vivo Y29 4G

75 отзывов

от 14999.00 руб.

9.9/10 баллов

Apple IPhone 14

9058 отзывов

от 83880.00 руб.

9.9/10 баллов

Realme GT 7 Pro

180 отзывов

от 46542.00 руб.

9.9/10 баллов

Honor X6c

138 отзывов

от 9990.00 руб.

9.9/10 баллов

Samsung Galaxy Z Fold6

278 отзывов

от 163282.00 руб.

9.9/10 баллов

Realme C51

2866 отзывов

от 26619.00 руб.

9.9/10 баллов

Samsung Galaxy S25+

359 отзывов

от 77999.00 руб.

9.9/10 баллов

Honor 400 Lite

574 отзывов

от 107915.00 руб.

9.9/10 баллов

Samsung Galaxy S23+

2094 отзывов

от 58214.00 руб.

9.9/10 баллов

HUAWEI P60 Pro

3326 отзывов

от 161636.00 руб.

9.9/10 баллов

OnePlus 12

245 отзывов

от 60000.00 руб.

9.9/10 баллов

TECNO Spark 40C

81 отзывов

от 9339.00 руб.

9.8/10 баллов

Xiaomi Poco F7

78 отзывов

от 57999.00 руб.