Отзывы о Смартфон realme GT Master Edition
1181 отзывов пользователей o Realme GT Master Edition
Пользовались
Realme GT Master Edition?
Поделитесь своим опытом и помогите другим сделать правильный выбор

PRO
Il cellullare è a tutti gli effetti un top di gamma paragonabile ad altri top di gamma di marche più rilevanti, se vi serve un cellulare dalle prestazioni eccellenti questo relame gt master edition è perfetto.
CONTRO
Il comparto fotografico non può essere paragonato ad altri top di gamma, soprattutto la fotocamera interna mentre, quella esterna, fa delle ottime foto, soprattutto in condizioni di luce ottimale.
CONLCUSIONI
Se siete interessati ad acquistare un cellulare veloce, con una buona memoria, un bel design e con una buona durata della batteria, il realme gt master edition è il migliore in questa fascia di prezzo.
Se siete interessati ad acquistare un cellulare per fare tanti selfie/foto vi consiglio altro.


Arrivato un giorno in anticipo, questo cellulare è il giusto compromesso tra qualità e prezzo. Ha una batteria che arriva a sera con il 13-15% se lo sfruttate al pieno delle sue capacità. Usandolo normalmente vi dura un giorno e mezzo tranquillamente. Un punto di forza è sicuramente il caricatore da 65w in grado di caricare il telefono da zero a 100 in 40 minuti con la ricarica fast. (2, 2.30 h con ricarica normale solo cavo usb o con caricatori meno potenti di vattaggio). Fa delle buone foto. E' sicuramente un top gamma fascia medio/bassa.
Particolarità: prendetelo grigio se non volete avere il classico telefono "banale" nero o bianco. Ha un rivestimento molto particolare in simil pelle. Anche la cover in gomma protettiva è di color grigio.
Consigliato a chi non vuole spendere un capitale ma avere un buon telefono tra le mani.

Примечание продавцу я должен сделать это: на сайте я выбрал тот, с обложкой Наото Фукасава, то есть тот, который он показывает на фотографиях и на который я нажал, но...мне достался телефон в обычной серой оболочке.< br/>обманчивая реклама или фотографии, сделанные в карлоне?
я не возвращаю его, потому что телефон хороший, но...я больше не буду покупать у них.



я хотел проверить недорогой телефон, но мне действительно нужно переосмыслить: отличная и высокая производительность. Спустя почти год я никогда не сталкивался с какими-либо проблемами и батареей ... это длится вечность.< br/>отлично


повышен до 4 звезд за качество камеры и срок службы батареи не до

что касается смартфона, я пока доволен.< br/>маленький, не ультра паделлони, как последние устройства, тонкий и легкий.
аккумулятор, несмотря на экстремальное использование, в конце дня достигает 20/25 %.
фотографический сектор неплохой, на самом деле, единственное недовольство ночными фотографиями, которые выходят хорошо, но немного желтоватые.
быстрый процессор без какой-либо строчки, несмотря на несколько открытых приложений и некоторые тяжелые.
экран очень хороший, яркие цвета и очень хорошо видны даже при сильном внешнем свете.
очень хорошая разблокировка экрана с отпечатком пальца на экране, точная и быстрая.
также очень понравился 2 человек со смартфонами из других домов, более украшенных и более дорогих моделей.< br/>поздравляю Realme.

Non sono uno “specialista” di smartphone. Ne cambio uno ogni tot anni quasi sempre per problemi di batteria. Il precedente è stato un P10 Huawei durato 5 anni alla grandissima direi.
Non riporto tutto l'elenco dettagliato delle caratteristiche tecniche (fotocamere, display, dimensioni, peso ecc.) che ciascuno potrà trovare in rete.
Avrei voluto un altro 5”, ma la scelta purtroppo è abbastanza ridotta perciò dopo un’attenta valutazione (mezz’ora circa...) ho deciso per questo.
Cerco di condensare il commento, visto che altri utenti hanno scritto parecchio in proposito e in rete si trova di tutto e di più.
Mi è piaciuto:
• Cell reattivo e senza il benchè minimo impuntamento, anche aprendo più applicazioni in
contemporanea.
• Display bellissimo…niente da dire. Superamoled 120Hz.
• Dimensioni quasi ottimali per me. E’ ancora tascabile senza grossi problemi.
• Batteria buona. Senza un uso intensivo dura due giorni tranquillamente. I primi giorni ovviamente si
tende a trafficarci di continuo perciò dura un po' meno. Non ho mai usato il suo caricatore in quanto
non ho necessità di caricare in un lampo. Utilizzo un caricatore da 25W così da non far “soffrire”
troppo la batteria.
• Audio mono (a che serve lo stereo in un oggetto largo 15 cm?). Volume buono direi anche per quanto
riguarda il vivavoce. Ha fortunatamente l’attacco jack da 3.5. Con auricolari a filo (Sennheiser) e
auricolari bluetooth (QCY) audio buono senza particolari esaltazioni o attenuazioni. Con cuffie di
qualità (Audio-Technica) a bassa impedenza audio ottimissimo!
• Audio in chiamata ottimo. Volume elevato, difficile tenerlo al massimo. Comunicazione pulita ed
esente da rumori metallici o interferenze. (provato con sim di diversi gestori). A proposito funge il 5G
di Iliad anche se non è nel loro elenco dei telefoni compatibili.
• A volte esita all’attivazione con l’impronta, ma ho capito che il cell è molto fiscale. Se non si appoggia
il dito nell’esatto punto non legge. Il P10, che ha un sensore capacitivo, non sbaglia un colpo.
• Il cell non scalda per niente. Si può chiacchierare o giocare senza percepire un aumento di
temperatura. Anche telefonando mentre è in ricarica non si intiepidisce nemmeno.
Piaciuto un pò/molto meno:
• Fotocamera principale: foto alla massima risoluzione: molto ben definite, niente da dire. Soltanto che
le tinte sono finte (!). Provato con le varie combinazioni possibili tra HDR e A.I.
Non ci siamo per niente. C’è sempre una dominante azzurro-verdognola sgradevole e anche una
specie di “velo” (non saprei come definirlo) che smorza l'immagine. Oltretutto con A.I. attiva noto
nelle foto un tasso di rumore molto alto in certe condizioni di luce. Foto in notturna discrete solo
in modalità manuale.
Ho però risolto felicemente il problema installando una applicazione Gcam. Ne ho provato alcune
versioni più o meno compatibili (ora ho una 7.3). E’ Come avere un altro telefono tra le mani! Tinte
realistiche, molto meno rumore e definizione dei dettagli decisamente migliore. Dipende forse
dall’elaborazione diversa che attua l’applicazione di Google. E’ possibile salvare le immagini in
formato RAW e quindi applicare le eventuali correzioni successivamente con software di elaborazione.
Delle altre fotocamere non dico nulla dato che non le utilizzo proprio.
• Regolazione automatica della luminosità abbastanza rapida. Purtroppo al buio il display per me è
troppo poco luminoso. In piena luce invece niente da dire. Comunque lo tengo in manuale a circa 50%.
• Pellicola applicata dal fabbricante veramente pessima.
• Non ha uno slot per microSD. Comunque con 256GB di spazio di archiviazione non dovrebbero esserci
grossi problemi. Ha però una connessione OTG perciò riversare foto/documenti per liberare spazio
non è un problema.
• Auricolari in dotazione non testati.
Conclusioni.
Lo ricomprerei? Direi senz’altro si. 327€ per un cell con queste caratteristiche (tolta la fotocamera) e 8/256 GB, superamoled 120Hz non è assolutamente un cattivo affare.

Devo ammettere che ero un pò titubante prima dell'acquisto, più che altro perchè non avevo mai avuto un Realme, e sulla durata della batteria.
In realtà mi sono ricreduto, il telefono va benissimo, sempre fluido, e il diplay oled è molto chiaro e leggibile, anche per l'utilizzo sotto il sole.
Il design ispirato ai viaggiatori è personalissimo (firmato da designer giapponese Fukasawa), e in dotazione vi è la custodia personalizzata che si adatta alle linee del retro.
Si tratta di un telefono poco energivoro, pertanto si arriva tranquillamente a fine giornata (anche più) con utilizzo anche intensivo (mail, giochi, chiamate). La ricarica rapida è velocissima (in pochi minuti il 100%)
Consiglio sicuramente l'acquisto da 256 gb, non essendo presente lo slot per l'aggiunta di una memoria espansiva.
L'unico neo è l'audio, che essendo mono non brilla per pulizia del suono.

Come scritto nel titolo della recensione il GT master edition è probabilmente lo smartphone più equilibrato , attualmente, sul mercato e in questa recensione cerco di spiegarvi anche le motivazioni.
Un prodotto con prezzo di fascia media ma con prestazioni premium adatto soprattutto a chi cerca un dispositivo di qualità e di sostanza , infatti convince nell’hardware, nel software e anche nel design ( un passo avanti rispetto al modello precedente ). Esteticamente è molto bello ed elegante con cover posteriore ispiratoalé design di una valigia ( attualmente unico sul mercato) , è ben assemblato con la scocca posteriore in pelle vegana, questa scelta ha fatto sì che lo smartphone risultasse abbastanza leggero in mano , infatti è piuttosto leggero pesa circa 174 grammi , condiserando le dimensioni della batteria e del display. Lo schermo , inoltre, è un punto forte di questo smartphone, monta un ottimo Super amoled fullscreen da 120 Hz da 6,43 pollici, con risoluzione full hd+ (1080 x 2400 pixel) , in grado di restituire immagini vivide , utilizzabile senza problemi anche sotto la luce diretta del sole. Inoltre è presente anche il sensore d'impronte integrato sotto il display, che funziona una meraviglia, molto reattivo tanto è vero che lo smartphone si sblocca immediatamente. Un altro passo avanti è stato fatto nel reparto imaging, infatti monta una fotocamera principale da 64 megapixel ad alta risoluzione ( 9248x6936) , che è una garanzia sia in condizioni di buona luce , sia quando l’illuminazione diventa critica. Un aiuto lo offre anche la stabilizzazione ottica dell’immagine, preziosa negli scatti notturni. Accanto alla camera principale ci sono un’ottima ultra-gradangolare da 8 megapixel e una 2 megapixel macrocromatica che contribuisce all’ottimizzazione generale degli scatti , mentre la fotocamera frontale è una Sony IMX615 da 32 megapixel con apertura ƒ/2.45 che assicura buoni selfie il tutto ottimizzato dall'ottimo AI . Ho effettuato diversi scatti , sia con un buona illuminazione e sia in condizioni di scarsa Luca,
si è comportato egregiamente, foto naturali, perfette, colori nitidi e reali, le foto non vengono plasticose , ottime foto anche in modalità notte , un pò meno belle le foto con zoom anzi abbastanza sfocate e poco definite , ma non si può pretendere di più, bisogna considerare che si tratta si un medio gamma . I video arrivano al 4K a 30 fps , garantendo un'ottima qualità così come la stabilizzazione, ottima anche la velocità di messa a fuoco. Tuttavia, come detto in precedenza, bisogna sempre considerare che si tratta di un medio-gamma e non di un Top gamma, per cui è insensato se non utile confrontare il comparto fotografico ad uno montato su un Top di gamma.
Monta il potente Qualcomm Snapdragon 778G octa core da 2,4GHz a 6nm , che permette di rendere lo smartphone veloce e mai titubante infatti il potente processore permette un rendering grafico rapidissimo e fluidissimo , il tutto ottimizzato dagli 6/8 GB di memoria RAM e dagli 128/258 GB di memoria interna. Buona anche l’autonomia che con una batteria da 4300 mAh permette di arrivare senza problemi a fine giornata anche con un uso intenso. Tuttavia in caso di necessità il GT supporta anche la ricarica SuperDart da 65W, ovvero da 0 al 100% in circa 30 minuti. Tuttavia, però , niente espansione di memoria , ma un ottimo speaker stereo (tra i migliori del mercato), doppia sim, wi-fi 6 , jack audio e 5G , molto stabile e veloce. Arriva nella classica confezione realme, all'interno vi è tutto :
-Smartphone con pellicola applicata
-Alimentatore da 65W
-Cavo type-c
-Una bellissima cover in silicone
In conclusione penso che sia uno degli smartphone più prestanti ed eccellenti nella fascia media , ottimo equilibrio tra potenza e prestazione , un bel passo avanti.
Spero di esservi stato utile.

Super leggero e comodo da tenere in mano.







Invece vi parlerò di quello di cui quasi nessuno parla...
Cominciamo dalla parte telefonica:
Ci sentono bene e si sente pure meglio, inoltre è uno dei pochi telefoni che supporta il VOLTE di Vodafone
anche se non è venduto direttamente dalla stessa.
Giusto per capirci TUTTI i dispositivi in commercio supportano il VOLTE, ma deve essere l'operatore ad abilitarlo telefono per telefono. Per quanto riguarda Vodafone essa gestisce una white list, se il vostro dispositivo non è in questa lista niente VOLTE e quindi niente Internet mentre si chiama, visto che Vodafone non ha più il 3G quindi la telefonata passerebbe in 2G.
Il mio operatore in realtà è HO Mobile (il virtuale di Vodafone) e con mia grande sorpresa il telefono ha riconosciuto la sim ed ha configurato gli APN automaticamente, segno di qualche accordo commerciare
tra REALME e Vodafone.
Stesso discorso vale per il 5G (che io non posso provare in quanto il mio contratto non lo prevede)
DEVE essere l'operatore che abilita il telefono alla ricezione dello stesso e normalmente
lo fa solo se ci sono accordi commerciali con il produttore del telefono.
Per quanto riguarda il 5G io lo considero comunque inutile, sia perchè non è così diffuso
sia perchè su un telefono non serve a nulla tutta quella velocità, anche usando il cellulare
come hotspot comunque saremmo limitati dal cap dei dati.
Io per lavoro consumo tra i 500 e i 1000GB mensili (in wifi) quindi anche avendo 100GB sul telefono
del 5G me ne farei poco.
Segnalo che inoltre che il telefono è compatibile con il 4G+, anche se non supporta la banda 32
(quella abilitata al solo downstream e che è utilizzata da TIM per quello che viene definito
4.5G). L'aggregazione delle bande funziona comunque egregiamente e sui Realme dotati di processore
snapdragon non è poi così scontato.
Lo schermo è una bellezza e si vede bene anche sotto al sole, segnalo comunque che al momento c'e' un piccolo bug:
quando è buio pesto la luminosità automatica tende ad abbassarsi troppo redendo necessario alzare manualmente questo parametro.
La batteria vi porterà a sera sempre qualunque sia il vostro utilizzo, e se proprio non dovesse bastarvi
c'e' pure la ricarica rapida a 65w che vi ricaricherà la batteria in una mezzoretta e ve la friggerà
nel giro di pochi mesi...
Scherzi a parte, vi consiglio di usare la ricarica rapida solo se necessario e ricaricare il telefono
con un'altro alimentatore.
Ormai tutti i produttori spergiurano che la loro ricarica rapida è sicura, salvo poi mettere delle opzioni
per la ricarica lenta notturna spiegando (solo in quel caso) che il sovravoltaggio non è poi così una buona
idea (ma pensa un po').
La fluidità del sistema è assicurara dal potente snapdragon 778 parco nei consumi e ottimo
nelle prestazioni, quindi a meno che non usiate il telefono per sequenziare il genoma umano
non avrete problemi di sorta.
Il telefono è dotato anche di un jack audio, si quella cosa che nei top di gamma è stata
rimossa in quanto la moda è quella di dare di meno facendo pagare di più (vero Apple?)
Manca però lo slot sdcard, mancanza grave a mio avviso non tanto per la mancanza di
storage interno (il telefono vi arriva con solo una ventina di GB occupati...) quanto
per il fatto che la porta usb-c di cui è dotato è solo usb 2.0, quindi in caso di trasferimento
di grossi file armatevi di buona pazienza.
Per la cronaca, implementare un controllo USB 3.1 e magari anche l'uscita video tramite la
type C costerebbe pochi euro ma poi come li giustifichi quei telefoni che costano 1500 euro?
questo è il motivo per cui do solo 4 stelle.
Ultimo ma non meno importante, io avevo ordinato il telefono bianco, ma Amazon si ostina
a mandarlo in quell'orrida ecopelle e mi sono stufato di fare resi.


