Отзывы о Смартфон realme 8 5G
340 отзывов пользователей o Realme 8 5G
Пользовались
Realme 8 5G?
Поделитесь своим опытом и помогите другим сделать правильный выбор
Il cellulare ha applicata di fabbrica una pellicola protettiva che trattiene facilmente le ditate.
Lo smartphone ha dimensioni importanti, che mi rende difficoltoso raggiungere ogni parte dello schermo con una sola mano. Ma lo tengo saldamente e ha un buon grip.
Il modulo delle fotocamere è sporgente, se appoggiato nelle superfici piane balla senza custodia.
Il design è banale ma mi è piaciuto il colore, un azzurro molto particolare e molto elegante.
Ai lati ha il pulsante d’accensione con lettore di impronte digitale, bilanciere del volume e il carrello con triplice spazio per due nano sim e una microSd. Di solito si trova un cartellino che permette l’uso di due sim in contemporanea o di una sim più microSd. Il triplice slot è un dettaglio che mi ha fatto piacere.
Ha un unico speaker sulla parte bassa e il cavo jack audio da 3,5. L’audio l’ho trovato chiaro e pulito. Le telefonate si sentono bene e anche quando guardò video l’audio è soddisfacente. Avrei preferito avesse il doppio speaker, perché c’è il rischio, se lo maneggio in orizzontale, di tappare l’uscita audio e di sentire tutto un po ovattato. Devo prestare un minimo di attenzione quando guardo i video in landscape.
Le dimensioni generose hanno permesso di inserire un display ips da 6,5 pollici, che mi è piaciuto particolarmente. Ha buoni angoli di visuale, una buona luminosità anche alla luce del sole e l’ottima frequenza di aggiornamento a 90 Hz (una delle due caratteristiche che lo differenziano dai suoi concorrenti diretti nella fascia economica). Avrei preferito un Amoled ma non si può avere tutto.
L’altra sua caratteristica di punta è la presenza del 5g, molto pubblicizzata. Ho una scheda compatibile e sono parzialmente coperto nella mia zona, tutto ok. Ovviamente è compatibile anche con il 4g.
Il processore è un Mediatek dimensity 700 coadiuvato da una mali-g57 rende il telefono scattante e fluido nei compiti basilari. Android 11 con la Realme Ui 2 girano perfettamente senza rallentamenti. Non ho avuto problemi nella navigazione, leggere le mail, programmi di messaggistica, e guardare contenuti nei social.
Ho provato qualche gioco, girano fluidamente, l’esperienza di gaming è piacevole grazie anche alle dimensioni generose dello schermo. Non è paragonabile ai top gamma, ho notato sporadici micro-lag nei giochi più pesanti e non girano al massimo dei dettagli. Non è uno smartphone da gaming, per quello serve altra potenza, che manca al cellulare. Ma si può giochicchiare con piacere.
Il reparto fotocamere ha il sensore principale da 48 megapixel, ho scattato buone foto alla luce del giorno e sufficienti con poca luce. Sono presenti altre due fotocamere da 2 megapixel per le macro e per l’effetto bokeh, ma le ho trovate abbastanza inutili. Manca la grandangolare, un peccato perché ormai la sua presenza la davo per scontata in tutti gli smartphone.
La fotocamera frontale per i selfie l’ho trovata sufficiente, fa il suo.
Registra video al massimo in 1080 a 30 fps, pecca l’assenza del 4k, e dei 60 fps. La qualità non è paragonabile ai top, nella media, buona per qualche registrazione senza pretese.
La batteria invece è ottima, arrivo sempre a concludere la giornata e alcune volte riesco a fare due giorni pieni.
Per il prezzo, poco meno di 200 euro, ha molti concorrenti validi. Magari anche migliori in alcune caratteristiche tecniche ma non sfigura e mi ha soddisfatto.
Devo dire che ho avuto difficolta a trovare i modelli consigliati dai siti specializzati al prezzo da loro indicato. Quasi tutti avevano dei rincari di qualche decina di euro o non li ho trovati con spedizione prime. Probabilmente è dovuto al periodo storico in cui procurarsi oggetti tech al prezzo consigliato o meno è una piccola impresa.
Conclusioni:
Lo reputo uno smartphone equilibrato, con dei punti di forza:
la frequenza di aggiornamento del display
la batteria capiente
il 5g
Ma anche delle mancanze dovute probabilmente per tenere i costi bassi:
manca la fotocamera grandangolare
non si possono girare video in 4k.
Piccola curiosità: se si guarda il modulo fotografico sembra ci siano 4 obbiettivi, invece uno è un piccolo logo.

Per fare un paragone sembra di rivedere gli Xiaomi di 3-4 anni fa, ovvero smartphone con un rapporto qualità/prezzo difficilmente eguagliabili.
Lo schermo è davvero ottimo, luminoso e ben leggibile in ogni occasione.
La batteria è di lunghissima durata e con il caricatore in dotazione si ricarica molto velocemente.
La risposta del sistema operativo è davvero ottima sotto ogni punto di vista e in ogni utilizzo, molto rapida. Senza contare che continua ad essere aggiornato ancora adesso.
Un' ottimo prodotto che non vi deluderà. Brava Realme

La durata della batteria è media per i primi 6 mesi poi inizia a perdere.
Non è estremamente veloce e il sistema operativo ogni tanto si affatica, le app più pesanti come quelle di gioco sono solo un sogno.
Il volume massimo non è ottimo, è un pò deboluccio e distorce.
La fotocamera è nella media.
Credo che ad oggi ci sia di meglio in commercio allo stesso prezzo.


Non potevo fare una scelta migliore, non mi ha mai dato problemi, funziona benissimo, le foto sono molto belle , non si surriscalda, la batteria dura più di un giorno dopo un uso intenso ( il vecchio cellulare si surriscaldava e lo dovevo caricare nel giorno stesso ) . Navigatore, foto, video .. facebook, Instagram .. whatsapp.. e a fine giornata mi avanza ancora circa metà batteria.
Io personalmente sono contenta, il prezzo è accessibile e la qualità è alta .

Qualche pecca c'è, ma è poco rilevante rispetto ai vantaggi. Ho notato che a volte si blocca la visualizzazione delle app (ad es. stavo usando il telefono in orizzontale quando arriva una chiamata e poi resta la visualizzazione orizzontale anche se tengo verticalmente il cell). Infine la personalizzazione, i widget, il registro chiamate, non sono il massimo, nel senso che ero abituata alle piccole cose che il mio vecchio honor mi permetteva di visualizzare, personalizzare ed era più soddisfacente l'organizzazione e la ricerca dei file. A parte queste cose il telefono va che è una meraviglia.
Non do 5 stelle per una cosa che invece ritengo una mancanza importante: le notifiche a schermo bloccato/spento. Per scoprire se hai chiamate perse, nuove mail o nuovi messaggi, devi continuamente andare a controllare il cellulare, non ci sono luci spia che indichino una nuova notifica, questo si che per me è un problema da attenzionare.
Infine trovo molto comodo il jack per il collegamento delle cuffie, molte altre marche hanno scelto di eliminarlo ma per me è importante che ci sia, se mi arriva una chiamata non posso certo mettermi ad attivare il bluetooth del cellulare e attivare le cuffie prima che il chiamante metta giù! Con le cuffie con il filo invece al primo squillo attacco e posso parlare subito.
Qualche miglioria da fare ma consigliatissimo!


Passando agli aspetti positivi di questo telefono, per me riguardano:
- sistema operativo Android semplice e veloce. Praticamente non si blocca mai;
- luminosità e colori del display senza nulla da invidiare a prodotti di ben altra fascia di prezzo. Inoltre la frequenza di refresh a 90 Hz assicura una notevole fluidità delle immagini;
- facilità della prima installazione, dovendo selezionare la lingua e il paese e poi seguire l'intuitiva procedura step by step. Inserendo l'account Google possiamo scaricare i dati e backup del vecchio telefono. Tutto a prova di totale neofita;
- elevata reattività del touchscreen;
- pochissime app preinstallate (solo le principali di Google), potendo così personalizzare il telefono al meglio senza sprecare spazio;
- ottima qualità di video e foto. Non sono né un esperto e tantomeno uno che scatta fotografie ogni 5 minuti o si diletta in selfie. Tuttavia, la fotocamera da 48 MP e il software assicurano eccellenti prestazioni. Nello specifico sono rimasto impressionato dalla qualità con scarsa illuminazione. I video vengono registrati di default a 1080 p / 30 fps, potendo abbassare la risoluzione a 720 p;
- Play Store di Google perfettamente funzionante e possibilità di scaricare qualsiasi app;
- l'assistente vocale di Google funziona senza alcun problema;
- batteria da 5000 mAh per una lunga autonomia. Ci vuole davvero impegno per arrivare a fine giornata in riserva;
- altoparlanti e microfono di buona qualità;
connettore USB-C per la ricarica;
- connettività NFC;
- doppia SIM;
- estetica gradevole con spessore piuttosto sottile.
Gli unici aspetti negativi sono la mancanza del sensore per le impronte che, personalmente, trovo molto comodo e l'assenza nella fornitura degli auricolari.
In conclusione, ritengo questo Realme 8 uno dei migliori telefoni acquistati in vita mia in rapporto ai circa 160 euro spesi.
AGGIORNAMENTO: anche il 5G funziona perfettamente con il mio operatore Fastweb.

Sapevo bene che avrei dovuto rinunciare a qualcosa. Di norma le case produttrici dei device 5G low cost, per contenere i costi legati ai processori 5G, risparmiano su altro (come ad esempio sul comparto fotografico e sul display). Pertanto se siete alla ricerca di un camera phone dalle alte prestazioni o di un cellulare con display Amoled o Super Amoled, questo device non fa per voi!
Ha una CPU octa-core che arriva fino a 2,2 GHz. Non male!
Ha un display da 6.5" LCD IPS FHD+ (1080 × 2400) con frequenza di aggiornamento a 90Hz. Quest'ultimo elemento è importante perché rende lo scrolling delle app a scorrimento verticale (come ad esempio Facebook) molto più fluido. Stesso discorso per la navigazione di siti di notizie e magazine.
E' lungo 162,5 cm, largo 74,8 cm ed è spesso solo 8.5 mm. Inoltre pesa solo 185 grammi. Quindi non è un mattoncino.
Ha un'ottima batteria da 5.000 mAh (anche se supporta solo la ricarica a 18W).
Le connettività principali includono Wi-Fi 2.4/5 GHz, Bluetooth 5.1, NFC, GPS dual-band con A-GPS, Galileo.
Ha un triplo slot per contenere contemporaneamente 2 SIM + 1 Micro SD fino a 1 TB (non è da tutti i low cost).
Il comparto fotografico non è il suo punto forte. Ha solo tre fotocamere. Manca la grandangolare. Quella principale è da 48MP. C'è poi un obiettivo per le macro e uno monocromatico. Quella anteriore dispone di un obiettivo da 16MP. Nel complesso la qualità delle foto è comunque accettabile.
E' uno smartphone prodotto quest'anno (difatti ha Android 11). Pertanto si può stare tranquilli con gli aggiornamenti per un bel po'.
4 stelle anziché 5 per le sole carenze legate al comparto fotografico, ma da uno smartphone dal costo contenuto non si può pretendere tutto.

Me lo aspettavo più leggero e sottile, comunque tascabile. Insomma uno smartphone molto molto molto simile ai suoi competitor ma a questo prezzo!!!



Aggiornamento del 9/09/2021 :
Purtroppo ho dovuto chiedere il reso in quanto dopo la terza ricarica dello smarphone il cavo si scollega continuamente dallo smartphone,segno che la porta Type C dello smartphone era difettosa. Avrei preferito fare la sostituzione dello smartphone,ma purtroppo lo smartphone non era disponibile e sarebbe ritornato dopo la scadenza del reso. Pertanto ho chiesto il reso e mi sono preso un'altro smartphone. Peccato


Non ho invece ancora acquisito sufficiente dimestichezza con il comparto fotografico, a mio avviso ( almeno per ora) non performante come i 19 mpixels del monobiettivo del XZ1, dotato di maggiore incisività e nitidezza nelle foto diurne, mentre in condizioni di bassa illuminazione l'AI del Realme 8 ha due marce in più.
Ma, ripeto, forse dipende molto dalla mano che scatta... Altro lato a sfavore, i pulsanti regolatori dell'audio sono dal lato opposto del pulsane di avvio/selettore impronta, e spesso questo obbliga all'uso contemporaneo delle due mani. Per il resto, la valutazione è in divenire, soprattutto per l'operatività 5G, non presente nella mia zona



Partiamo dalla cosa più importante soprattutto per i ragazzi e chi lo usa per lavoro h24 la batteria !
INFINITA , batteria da 5.000 mAh, certo non è un peso piuma ma la batteria dura tranquillamente tutta la giornata con uso intenso home/office e social
Uso ludico non testato ovviamente nel caso la necessità di elaborazione grafica porta a sfruttare la cpu ai massimi livelli e la batteria ne risente
Applicazione generiche senza impuntamenti la RAM dinamica è una garanzia di perfomance
Elaborazione video per social , rapidi senza lag o perdite di pixel o segmenti
Elaborazione e sezione fotografica di buon livello , non è un Iphone11 o Samnsung20 ma rapporto qualità prezzo e uso ludico famigliare adeguato
Zoom , foto notturne e frontali , selfie, posso dare 4 stelle
Parliamo comunque di 5G Dimensity 700 e display ultra fluido a 90 Hz e, con uno spessore di soli 8,5 mm, è super sottile insomma un signor cellulare
mancano alcuni extra come la ricarica wireless e/o il display OLED ma nella fascia di prezzo è corretto
Note :
Il lettore per le impronte digitali è integrato nel pulsante di accensione
Nessuna protezione IP
Ampio schermo da 6,5 pollici
Risoluzione massima di 2400 x 1080 pixel
Buona luminosità massima
Fotocamera posteriore a triplo obiettivo
Sensore grandangolare e teleobiettivo assenti
Prestazioni soddisfacenti
Connettività 5G
Android 11
Consigliato




La consegna è stata super veloce 👍

