Отзывы о 27" Монитор NEC MultiSync PA271Q, 2560x1440, 86 Гц, AH-IPS
17 отзывов пользователей o NEC MultiSync PA271Q
Пользовались
NEC MultiSync PA271Q?
Поделитесь своим опытом и помогите другим сделать правильный выбор
- + 10-ти битная IPS матрица, 100% охват цветового пространства sRGB, 99% охват пространства Adobe RGB. Отличная заводская калибровка в основных предустановленных пресетах. Идеальная равномерность подсветки на светлом поле по уровню яркости и цветовой температуры, отменная равномерность подсветки на чёрном поле. Монитор оборудован всеми необходимыми интерфейсами подключения - DisplayPort, Mini DisplayPort и HDMI (×2), а также портом USB Type-C и...
- + Очень качественная сборка: приятный пластик без зазоров и следов формовки. Удобная подставка, датчик наличия человека и анализатор спектра. Прекрасная матрица 10 bit IPS, полный охват sRGB и Adobe RGB. Классная подсветка, которую не замечаешь (нет засветов и неравномерности в чёрном). Удобные стандартные...
The sound from the little built-in speakers is tinny but this is no problem for me as I did not purchase the screen for this. It's just a plus that we get a little GUI feedback sound when the main speakers are switched off: switch on the main speakers and the little ones in this screen are overwhelmed so no problem.



Devo dire che mi trovo benissimo, ottima qualità e buona visione con qualsiasi utilizzo, anche con i giochi di ultima generazione, si comporta abbastanza bene! Amazon sempre puntuale e affidabile, ok!

Amazon ed il corriere: perfetti e puntuali tutto in un giorno. Acquisto da consigliare
Antonio






Va premesso che dall'anno scorso i monitor con pannello di tipo IPS da 27 pollici e risoluzione UHD (3840x2160) hanno raggiunto prezzi più abbordabili che in passato: all'estremo più alto ci sono gli EIZO e i NEC da 800-900 euro, mentre nella fascia di prezzo più popolare sono posizionati gli LG con prezzi intorno ai 300 euro.
Verificando più approfonditamente su alcuni siti web che consentono il confronto tra diversi modelli, si vede che la base tecnica è frequentemente comune alle diverse marche, si tratta spesso di pannelli LG di varie annate e tipologie, individuabili generalmente sulla base dei dati di luminosità massima, contrasto statico, tempo di risposta.
Prima di tutto un'informazione sul colore, ho preso il modello bianco, nelle poche immagini disponibili online sembrerebbe sia un bianco lucido riflettente, che poco si addice ad un prodotto "serio" da ufficio come il NEC: in effetti non è così, si tratta di un bianco ghiaccio, quasi un grigio molto chiaro, e la superficie di tutti i componenti è rugosa in modo che il colore è totalmente opaco, per cui si colloca perfettamente in un ambiente professionale.
Il monitor NEC si differenzia rispetto a quelli economici perché ha una base molto solida e pesante, un disco metallico che permette un'ampia rotazione quasi a 360 gradi, ed è dotato all'interno di elementi di gomma che attutiscono le vibrazioni, il montante del supporto ha l'esterno di plastica, con sagoma rettangolare, e consente un'ampia regolazione in altezza, con una clip in plastica economica e non molto solida avente funzione di passacavi. Il corpo del monitor è pure in plastica, con numerosi fori di aerazione e presenta una rientranza con funzione di maniglia per sollevarlo, utile dato che il peso è abbastanza elevato, ma l'ho trovato dalla presa non comoda e non molto sicura. Da questo punto di vista ci sono i monitor BenQ con la maniglia ricavata nel montante del supporto (anche Viewsonic ha questa caratteristica su alcuni monitor) che funziona molto molto meglio.
Uno dei punti di forza del monitor NEC è nelle connessioni, oltre ad HDMI e DP c'è la USB-C/Thunderbolt la quale ha numerose funzioni:
- trasmissione dati video (funzione chiamata alt-mode DP) con l'apposito cavo, che sarebbe dovuto essere in dotazione, ma nell'esemplare usato che ho ricevuto era assente... ho rimediato con un cavo Amazon Basic da 10,39 euro che è risultato perfettamente funzionante
- alimentazione di un computer portatile dotato di porta USB-C, funzione che non ho testato, ho collegato un monitor con computer fisso
- trasmissione dati in upstream dal computer verso l'hub USB di cui il monitor è dotato.
Inoltre il monitor ha la funzionalità di switch KVM, grazie ad un altro connettore USB upstream (di tipo tradizionale) per visualizzare sullo stesso monitor le schermate di 2 computer distinti, controllabili alternativamente con una unica coppia di tastiera e mouse collegati direttamente alle prese usb del monitor stesso. E' un'altra funzionalità che non ho provato direttamente.
Costruttivamente il corpo del monitor è risultato buono ma non eccellente, premendo sul bordo posteriore si avverte qualche movimento come se il monitor fosse stato precedentemente disassemblato, frontalmente la cornice presente sul bordo inferiore è molto sottile e piuttosto fragile e si muove facilmente appoggiando il dito, un feedback decisamente "cheap" e non all'altezza del marchio, avendo provato pannelli identici su monitor LG, BenQ, HP posso dire che solo il NEC aveva questa plastichina che sembra possa rompersi da un momento all'altro.
Un punto di forza del NEC è il controllo della luminosità per ottenere il miglior risparmio energetico:
- esistono due programmi di risparmio con limitazione della max luminosità;
- ci sono sia il sensore di luce ambiente sia quello di presenza con regolazione della distanza a partire dalla quale il monitor stabilisce che non vi è nessuno davanti e quindi si spegne automaticamente, l'ho trovato comodo anche perché quando si va di nuovo verso il monitor lo stesso si riaccende molto rapidamente senza tempi morti o attese fastidiose;
- vi è una voce di menù di misurazione del risparmio ambientale conseguito in termini di CO2 non emessa grazie alla riduzione del consumo elettrico.
Ai fini del risparmio energetico manca però l'interruttore fisico 0/1 nel corpo del monitor, che consentirebbe di azzerare completamente il consumo quando lo stesso non viene utilizzato.
Dal punto di vista della qualità dell'immagine, la risoluzione è di oltre 160 dpi per un monitor UHD di questa taglia, personalmente trovo necessario impostare l'ingrandimento di Windows 10 al fattore 125% (ma anche 150% andrebbe bene, io però preferisco sfruttare i pixel per ottenere maggiore superficie di interfaccia grafica). I menù NEC permettono di regolare numerosi parametri, io ho provato i settaggi NATIVO (tonalità tendenzialmente neutra, un po' fredda) e sRGB (che rispetto a NATIVO ha una resa di colori più calda). Purtroppo il monitor presentava una tonalità non uniforme, con accentuazione delle tonalità rosse verso la metà a destra (di più nell'angolo in alto) e una prevalenza del verde verso la metà di sinistra. Questo difetto, come anticipato all'inizio, mi ha spinto alla restituzione del prodotto, considerato il prezzo comunque significativo, e dato che intendevo utilizzare il prodotto anche per un po' di manipolazione "basica" di fotografie scattate in formato RAW.
Va detto che le variazioni possono essere ridotte con una funzione presente tra i menù denominata "UNIFORMITA'" che ha l'effetto di ridurre anche la luminosità complessiva e il contrasto, alterando quindi la fedeltà e la resa realistica delle immagini.
Va inoltre aggiunto che ci sono variazioni di luminosità sui bordi, ma sono non molto marcate e sostanzialmente non fastidiose, non sono queste variazioni ad indurmi a restituire il monitor.
Altro aspetto che va valutato è la cosiddetta LCD-retention: non è una cosa gravissima e terribile, ma sicuramente altera la fedeltà dei colori per certi utilizzi, ad esempio il fotoritocco anche basico, è un problema che può essere testato su alcuni siti web: diversi pannelli di produzione LG ne sono affetti, non necessariamente tutti (ad esempio la serie 27UK600-650 no, ma il 27UK670 si), dipende dal tipo di prodotto, quello utilizzato da NEC ha questo problema.
In conclusione si tratta di un monitor complessivamente valido, ben fatto, perfetto per l'uso d'ufficio, purtroppo nel mio caso l'usato aveva qualche difetto minore sì, ma non in linea con il prezzo.





Лучшие цены сегодня на NEC MultiSync PA271Q
График изменения цены NEC MultiSync PA271Q
Обзоры и руководства на NEC MultiSync PA271Q
Характеристи NEC MultiSync PA271Q
Общие характеристики | |
Тип матрицы экрана : | IPS |
Тип LED-подсветки : | WLED |
Экран | |
Шаг точки по горизонтали : | 0.223 мм |
Шаг точки по вертикали : | 0.223 мм |
Цветовой охват sRGB 100% : | есть |
Контрастность : | 1500:1 |
Время отклика : | 8 мс |
Максимальное количество цветов : | более 1 млрд. |
Подключение | |
USB-концентратор : | есть, количество портов: 3 |
Версия USB : | USB 3.1 |
Функции | |
Калибровка цвета : | есть |
Питание | |
Блок питания : | встроенный |
Дополнительно | |
Регулировка по высоте : | есть |
Поворот на 90 градусов : | есть |
Ослабление синего цвета : | есть |
Настенное крепление : | есть, 100x100 мм |
Ширина : | 640 |
Прочее | |
Высота : | 396 |
Информация о характеристиках носит справочный характер.
Перед покупкой уточняйте характеристики и комплектацию товара у продавца