Отзывы о Телевизор LG 65UN74006LA 2020 LED, HDR
313 отзывов пользователей o LG 65UN74006LA
Пользовались
LG 65UN74006LA?
Поделитесь своим опытом и помогите другим сделать правильный выбор


Avevo scelto questa tv proprio per questo specifico particolare.
Il collegamento bluetooth è di facile utilizzo ma ogni tanto perde il segnale, non ho ancora capito se è un problema della tv o delle cuffie.
Le immagini previste standard non sono molto naturali ed è necessario impostare parametri manuali.
A parte questo è un prodotto che non dispiace.

Dispone di molte funzionalità che solo pochissimi 32'' hanno.
Anche se il sistema operativo è LG WebOS, ho avuto modo di constatare che c'è una sufficiente offerta di app per soddisfare le esigenze di base.
HBBTV su questo modello funziona, su altri modelli 32 pollici non funziona ancora (ad esempio Philips 32PFS6402/12).
Buona la sensibilità del WiFi.
Buona la qualità dell'immagine e la sensibilità del tuner TV, non ho ancor avuto modo di collegare l'impianto via satellite.
Gli ho collegato anche un HD esterno per cui funziona anche il live playback e le registrazioni.

l audio è pessimo e il tv non è collegabile allo stereo perché non è previsto il collegamento a mezzo jack da 3.5. il web os continua a madare popup in cui mi dice come poter vedere i programmi mediaset player o rai player. insomma uno schifo di tv. il web os non permette installazione di app utili, solo schifezze ottimizzate da LG: l ho disattivato, è completamente inutile. NON LO CONSIGLIO, QUALSAIASI ALTRO TV MENO CISTOSO È MIGLIORE. l immagine non è male ma che mi importa se il resto è ridicolo. mai più LG




Arrivato appena dopo appena tre giorni, il televisore non presentava nessun difetto esteriore, solo l'imballo era decisamente deteriorato.
Come si vede dalle foto l'uso previsto da me era quello di montarlo a parete il più a contatto possibile con il muro. Ho usato un supporto da parete il più compatto possibile.
La peculiarità della TV essendo Smart, è quella di poter collegarsi con centinaia di possibilità alternative di intrattenimento soprattutto via cavo iniziando da internet e passando poi a server DLNA e altre apparecchiature che ti permettono di vedere con molta fluidità flussi video di alta qualità.
La TV siinizialmente chiede una nutrita serie di domande per poi autoinstallare tutte le app e le feature dedicate alla lingua italiana che ho scelto. Una volta che a spazzolato tutti i canali digitali terrestri è pronta a darti il meglio di se per la visione dei canali in chiaro.
non sto ad elencare tutte le caratteristiche e gli ingressi/uscite che possiede. Mi soffermo solo su due punti:
Il primo è che legge le chiavette USB e visualizza Video, foto e produce musica da file mp3. La seconda è che puà registrare programmi direttamente su chiavetta USB. cosa molto utile in alcune circostanze.
Rispetto ad altre marche non ha ancora tantissime APP dedicate, in particolare non c'è quella di RaiPlay ma non è un grosso problema in quanto la TV se ha uno dei tre canoli Rai aperto si può schiacciare uno dei pulsanti colorati e appare subito la schermata di RaiPlay. Da li occorre prima registrarsi don il PC o tablet e poi si può navigare tranquillamente dentro il sito e fruire dei programmi e amenità che il sito offre.
Vi suggerisco di usare il cavo ethernet perchè con il WiFi a volte lo streaming di film in HD non è molto fluido.
Unica pecca: non gestisce le anteprima dei contenuti di film che possono essere contenuti su server DLNA o su HD.

1) IMMAGINE . Lg a differenza di altri marchi imposta di default una modalità di immagine(ECO oppure Standard) che all'occhio sembra un pò scadente e quindi in un primo momento si potrebbe rimanere delusi alla prima visualizzazione. Tuttavia se si ha un pò di pazienza con i settaggi si arriva senza troppa fatica ad un'ottima visualizzazione dell'immagine(nulla da invidiare ad un 32 pollici di altre marche più blasonate). Personalmente ho trovato molto appagante la modalità 'Esperto Stanza Buia' con minime variazioni di valore che ho fatto ad alcuni settaggi tra cui nitidezza/contrasto/colore .
2) AUDIO. La tv ha una potenza audio da 10W(5+5), ma a differenza di molti commenti dove viene riportato che l'audio è basso, io sinceramente non l'ho riscontrato nella visualizzazione dei canali digitali(DTV). Anzi tutt'altro. Forse è dovuto al fatto che ho acquistato la versione 2019 di questa TV con Firmware aggiornato. Io i canali del DTV già a 30/100 di volume li sento con sonoro forte(e non sono certo dotato di super-udito) . Infine supporta sia DTS che Virtual Surround Plus(entrambi tramite uscita ottica) .
Discorso diverso per quanto riguarda i canali in streaming(ad esempio Netflix, Disney+) dove per sentirli con sonoro forte devo arrivare a 80/100 di volume(ma con sonoro forte.....non normale).
3) SMART TV . Qui andrebbe fatto un discorso molto lungo ma andrei fuori contesto. Mi limito ad un paio di considerazioni secondo me molto importanti .
- Qualità del collegamento e velocità della linea. Personalmente l'ho collegato alla rete via WI-FI ma ho un router molto valido in ambito Wi-Fi(non specifico il modello perché verrei tacciato di voler fare pubblicità) che non è quello dato in dotazione di default dal mio gestore e come linea ho la FTTH(Fiber-to-the-Home) a 1Gb/s .
- Che tipo di app si vogliono utilizzare. Quelle che a me interessano sono : Netflix, Disney+ , PrimeVideo, TimVision, NowTv, DAZN, YouTube. Queste sono tutte supportate da WebOS(versione 4.0 o superiore). Netflix, PrimeVideo, NowTV e DAZN le ho trovate già installate mentre ho dovuto installare Disney+ , TimVision, Youtube scaricandole da LGContentStore che è accessibile direttamente dalla TV. KODI ad esempio non è direttamente supportato da WebOS, ma a me non interessa utilizzarlo per cui zero problemi(detto tra noi anche se al posto di WebOS ci fosse stato Android e mi fosse interessato KODI non l'avrei certo utilizzato direttamente da TV perchè sarebbe stato lentissimo su una qualunque Smart-Tv da 32 pollici ) .
Premesse queste due considerazioni, arrivo ad un aspetto importantissimo. La TV pur essendo da 32 pollici ha delle più che dignitose specifiche SoC(System on Chip) quali ad esempio una CPU con 4 Core e una FLash-RAM/Storage da circa 4GB che tuttavia non sono paragonabili a quelle presenti ad esempio nelle sorelle maggiori da 55 pollici(post 2019). Nonostante ciò a me le app sopra elencate funzionano benissimo , ma sono dovuto intervenire su alcuni settaggi. Ho letto che a molte persone è capitato quello che è capitato anche a me senza questi settaggi ossia che dopo pochi minuti di visualizzazione di Netflix o Disney+ appare un errore del tipo 'l' APP deve essere riavviata per liberare memoria' . Di quale memoria si tratterebbe? Dell'unica disponibile allo scopo sulla scheda madre di questa TV cioè della sopra citata Flash-RAM/Storage di 4GB, che viene anche utilizzata per l'installazione delle APP e per il salvataggio dei cookie. Perchè l'app occuperebbe memoria durante lo streaming? Perchè per evitare il fenomeno del 'buffering'(il cui effetto viene percepito come l'arresto del video per qualche secondo per caricare i dati prima di riprendere), l'app durante lo streaming per così dire 'anticipa' il caricamento dei dati salvandoli sullo storage in modo tale da limitare il più possibile il buffering e anche per evitare l'interruzione del video nel caso di assenza della linea internet per pochi secondi. Quindi per me l'obiettivo era quello di avere più spazio libero possibile dei 4GB disponibili per cui ho : disinstallato tutte le app che non mi interessavano(ad esempio Chili) ,ho disabilitato sia i cookie, che 'Promozione Home' (Menù Impostazioni->Tutte le Impostazioni -> Generale -> Impostazioni Aggiuntive) . Inoltre prima di lanciare l'app che in quel momento mi interessa, nella barra delle app(attivabile con il tasto Home del telecomando) vado su 'App Recenti' e rimuovo tutte le informazioni temporanee relative a tutte le app presenti meno quella che mi interessa in quel momento utilizzare in quanto queste informazioni temporanee occupano spazio disponibile. Inoltre a livello di settaggi di rete ho disabilitato IPv6(utilizzando quindi IPv4).
Infine per quanto riguarda Disney+ nelle impostazioni settabili all'interno dell'app stessa nella sezione 'Utilizzo Dati' ho cambiato il valore da 'Automatico'(che prevede fino a 4GB di precaricamento dati)a 'Medio' (che prevede fino a 2GB di precaricamento dati) visto che la qualità in entrambi i casi rimane a Full-HD(questa TV non supporta i 4K in quanto è Full-HD). Così facendo quel fastidioso errore che mi appariva spesso e randomicamente a intervalli di tempo variabile da 5min a 30min non mi è più apparso se non solo qualche volta ma dopo oltre 2 ore di streming continuativo, rendendo di fatto fruibile il comparto Smart-TV . Tengo a precisare che sto riportando una mia esperienza quindi non lo so se per tutti funzioneranno i settaggi che ho fatto sulla mia TV; meglio chiarire il punto.
Concludo per chi fosse interessato al 'playing' via USB da dispositivi esterni, che i formati/codec audio/video supportati sono tantissimi tra cui(ma non solo) AAC, AC3, MP3 ,aptX,OGG,RealAudio,WMA(per la parte audio) e AVI,3GPP, DivX,H.263,H.264,H.265,MP4,MKV,FalshVideo,QuickTime ed altri (per la parte video)
Per me e sottolineo che si tratta di un giudizio personale, come TV da 32 pollici è un top di gamma come rapporto qualità/prezzo
Spero di essere stato di aiuto.
P.S.
Senza assolutamente voler fare polemica , mi sarei aspettato di avere queste informazioni/considerazioni direttamente dal supporto LG , ma purtroppo al di là di soluzioni del tipo 'aggiorna il firmware e resetta le impostazioni di fabbrica' praticamente inutili per il problema di cui sopra, non ne ho avute.

Facile l'installazione e la configurazione.
Prodotto consigliato.

Audio buono. Visione ottima in HD. Ricezione Wi-Fi ottima. L'ho connesso a rete 5 ghz. Supporto per staffe a muro presente. Porta lan HDMI usb. Bluetooth funziona benissimo con casse esterne. Visione ottima in HD. App comodissima da collegare come telecomando.Non manca niente. Spedizione ultra veloce 2 giorni e pacco confezionato benissimo con cellofan a bolle aria. P

La funzione Smart è veloce e fluida. Consiglio l'acquisto. Il venditore però dovrebbe eliminare le spese di spedizione visto che ormai tutti i venditori non le fanno pagare e visto che al prezzo con cui la vende sicuramente l'ammortizza.

Buona qualità, software veloce. Va però un po' esplorato il menu, perché la posizione di alcune impostazioni o voci di base non è immediata da trovare, come invece dovrebbe. Il montaggio è stato facilissimo, nessun difetto riscontrato. A differenza di quanto leggo nelle recensioni, il firmware è dotato sia di Netflix che di Amazon Prime, e oltretutto tali applicazioni hanno un tasto dedicato sul telecomando. Sempre a differenza di quanto ho letto, confermo anche che è presente uno store con tutte le applicazioni necessarie, come ad esempio YouTube, che ho installato senza problemi.
Acquisto consigliato.
Consiglio anche l'acquisto dell'estensione di garanzia, dai 2 anni di base fino ad un totale di 4 anni, pagata solo 25,49 euro, perché per esperienza vi assicuro che i guasti iniziano a verificarsi dopo la scadenza della garanzia di base.


Apparecchio con buon rapporto prezzo prestazioni. Qualità audio video in linea con il prezzo e le aspettative. La parte Smart correttamente fruibile. Netflix fluido con connessione WiFi. Browser web poco pratico. Configurazione generale semplice e rapida. Sistema operativo con interfaccia rapidamente gestibile.
Do' 4 stelle perché la qualità del telecomando è veramente scadente. Piccolo, fragile, poco intuitivo al tatto. Tasti piccoli e gommosi poco precisi. 5 euro in più sul prezzo e un bel telecomando. Sarebbe meritevole di 5 stelle.



collegato a sorgenti esterne il sistema si è rivelato stabile e adeguatamente rapido.
L'unica pecca riscontrata è per la parte audio: sebbene è un prodotto di fascia di prezzo medio bassa mi aspettavo qualcosa di più soprattutto per i bassi che sono risultati un pò gracchianti anche a volume medio.
Certo, non si tratta di un 4K da 55 pollici che rende anche per la parte audio sebbene non collegato ad una barra audio ma la pecca c'è.
Detto questo, se non si vuole avere necessariamente anche un audio impeccabile godendosi un film con effetti speciali, per il resto è un esperienza molto piacevole ed il rapporto qualità prezzo è molto competitivo.



Ottimi i colori e le immagini, audio buono (a patto di impostarlo correttamente, perchè la regolazione di fabbrica è pessima). WiFi sensibile, prende bene il segnale anche dove il mio cellulare fatica.
Il sistema operativo è relativamente semplice da usare, forse un pochino lento ma non particolarmente fastidioso.
App più che adeguate, io necessitavo solo dei canali TIM vision e Prime Video, ma ci sono tutti i principali.
La mancanza di un manuale di istruzioni cartaceo è fastidioso, rende poco agevole la prima accensione con la conseguente auto-installazione (in un punto ho avuto qualche difficoltà). Ci vuole un po' di pazienza.
Si sente la mancanza di un telecomando con puntatore, venduto a parte, specie se si vuole navigare in internet.
Ottimo rapporto qualità/prezzo; ottimo soprattutto per chi non vuole un televisore da 43 pollici o superiore, ma cerca le stesse prestazioni in un apparecchio piccolo e leggero.

Pienamente soddisfatto dell’acquisto.
E’ una mera convinzione degli stolti a mio avviso affidare la maggior qualità dell’ immagine di una tv rispetto ad un’altra nel 2020 A patto che entrambe siano tv full hd
Il segnale Digitale trasmesso infatti non riesce al giorno d’oggi a trasmettere una qualità superiore al full hd (i cosiddetti 4K infatti riescono a ricevere segnale solo da piattaforme dedicate , es. Sky)
Termino col dire che per il prezzo pagato (€ 219) non potevo ambire a soddisfazione maggiore , critico e pignolo per natura.

L'audio è pessimo.
Quello che mi lascia perplesso è che le recensioni per questa tv sono tutte positive, il che mi fa pensare che per le 32" la situazione sia grossomodo la stessa per tutti i modelli.
Forse proverò a restituirla per prendere una tv hd ready non smart ma con buon audio tipo le sharp
EDIT
dopo aver rivisto meglio tutte le impostazioni della tv ho capito che il problema della qualità video era legato al fatto che di default è attivo il risparmio energetico che impedisce di gestire la retroilluminazione e ad alcune impostazioni che dovrebbero migliorare l'immagine ma che a mio parere la la distruggono letteralmente. Una volata configurato per bene si vede discretamente, operazione che comunque non tutti credo siano in grado di fare autonomamente. L'audio resta il vero problema di questa tv, completamente privo di bassi ed un po' inscatolato, tramite equalizzatore si può correggere leggermente il problema ma l'audio resta comunque pessimo. faccio notare che ci sono anche delle impostazioni per ottimizzare l'audio in base al tipo di installazione (a muro, o sui piedi) ma non mi pare che influisca molto.
Anche il sitema operativo di lg non mi piace molto, trovo troppo macchinosa la ricerca e la modifica delle impostazioni, inolotre anche il telecomando di questa tv non mi piace molto (tra l'altro è solo ir)
La mia valutazione per il prodotto non cambia: 2 stelle, se l'audio fosse stato eccellente forse ne avrei date 4 visto il prezzo
