Отзывы о Оперативная память 32 ГБ 1 шт. HyperX Predator HX432C16PB3/32
432 отзывов пользователей o HyperX Predator 32GB 3200MHz CL16 (HX432C16PB3/32)
Пользовались
HyperX Predator 32GB 3200MHz CL16 (HX432C16PB?
Поделитесь своим опытом и помогите другим сделать правильный выбор
Al primo colpo sono partite e continuano a lavorare egregiamente dopo un mese di utilizzo

Montate su una x470 della gygabite tenendo conto del QVL.
Ovviamente CPU 2700x.
Forse il prezzo leggermente altino

Le consiglio sicuramente.






Funzionano perfettamente su una Aorus X470 alla frequenza di 3200Mhz






il dissipatore è davvero carino da vedere e ben costruito




La ram da me ordinata era una 3000mhz con una CAS Latency15.
Con mia sorpresa ricevo una 3200, ma con una latenza 16. Verificando il codice del prodotto scopro addirittura che è una ram cl 16 18 18,noio gamer siamo più attenti a queste finezze di velocità poiche esistono ram che pur dichiarando la stessa velocità di clock non hanno per differenza di qualità la stessa latenza dichiarata in cl16 come standard,ma per quanto riguarda specificatamente una 3k o una 3k2 abbiamo anche cl15 cl14 e attenzione cl13 ma quasi introvabili.
La mia lamentela si basa sul fatto che ho acquistato una tecnologia da 140 euro pagandola 160. Credevo fossero cl15 come riportato nell'adesivo,ma in realtà rimuovendolo scopro che in realta sono in cl16 come riportato dall'adesivo originale.Questa è una banale truffa commerciale che ho pagato leggermente più cara rispetto al valore reale del prodotto,ho perso tanto tempo nella ricerca all'interno dei dettagli che fosse il prodotto che realmente volevo acquistare,è dovrei essere contento che al posto di essere 3k sono 3k2 ma in realtà le ho pagate 25 euro più del loro reale valore commerciale.A voi che leggete effettivamente andate alla ricerca della differenza di prezzo che c'è in una ram dello stesso clock(es:3000mhz) tra cl16,cl15,cl14. La mia non è una lamentela sul prodotto che è di ottima qualità ma ben si sull 'ambiguità degli annunci che si trovano on line.

Aggiornamento: in realtà ho avuto qualche difficoltà a settare i 3200 mhz. Pensavo che il sistema fosse stabile quando in realtà non lo era. Pubblico quest'aggiornamento per aiutare chi eventualmente riscontra problemi di compatibilità. Il mio pc si è piantato nel mezzo di una sessione di gioco, perciò ho cominciato ad effettuare test di stabilità più approfonditi con aida 64. Risultato. quasi sempre entro i 5 minuti di test lo schermo diventava nero anche se il processore continuava a girare. La scheda madre segnalava errore CPU e ciò di certo non ha facilitato la soluzione. Ho fatto tantissime ricerche sul web per venirne a capo, perché pensavo che le ram fossero stabili o che fosse un problema dovuto all'overclock della CPU. In realtà il problema erano proprio le ram. Il fatto che il bios si avviava in loop quando salvavo la configurazione XMP mi doveva far pensare ma, come ho scritto qui sotto, pensavo fosse una caratteristica del bios. Comunque, dopo vari tentativi, ho deciso di cambiare lo slot usato dalle ram e le ho spostate da quello rosso a quello nero (scheda madre ab350 gaming 3) e ora vanno come un treno, niente più riavvii in loop, insomma funzionano perfettamente a 3200 e aida64 non si impalla più. Attenzione anche a inserire la giusta ram nello slot appropriato perché le ram in coppia hanno un loro numero (1 e 2) da inserire quindi rispettivamente negli slot 1 e 2 (o 3 e 4). Il numero lo si può trovare nell'etichetta della memoria.
Ho acquistato queste nuove ram DDR4 per sfruttare l'overclock a 3200 mhz con profilo XMP su scheda madre AM4 e processore ryzen. Ho deciso di optare per questo modello per due ragioni: la prima è che ero già fiero possessore di hyperX fury DDR3 e non mi hanno mai dato problemi. Il secondo motivo è che ne è certificata la compatibilità con la scheda madre in mio possesso, la gigabyte AB350 gaming 3. Prima di attivare il profilo XMP, facendo varie ricerche sul web, ho aggiornato il bios all'utlima versione, la F9d. A questo punto ho attivato il profilo 1 XMP portando i mhz a 3200 e ho riavviato. Sulle prime sembrava non funzionare e il sistema si riavviava in loop. Poi ho scoperto che è un bug (o una funzione particolare) del bios (in pratica ogni volta che si cambia qualcosa sul bios e si preme F10 per salvare i cambiamenti, il sistema si riavvia in loop due-tre volte...). Quindi, superata la paura di aver compromesso bios e sistema, il pc si è riavviato correttamente e le ram ora girano belle e felici a 3200 senza problemi.

Attivando nel BIOS il DOCP (equivalente a XMP per Asus con AMD) sul profilo 1, le ram funzionano stabilmente a 3200MHz, testato anche con giochi per diverse ore. Nessun problema.

Questo prodotto è sicuramente un prodotto valido e di ottima fattezza. Le caratteristiche specificate in descrizione dal produttore rispecchiano esattamente le prestazioni durante l'utilizzo.
Rispecchiano perfettamente anche lo standard nel rapporto qualità prezzo, anche dettato dal mercato dove stanno prendendo molto piede le così dette RGB, che a parte come fattore estetico non apportano migliorie in termini di prestazioni (se non siete dei maniaci del MOD e dei led ovviamente sarete più che entusiasti di acquistare un prodotto potente, con un bel design, e che vi da le stesse prestazioni senza una illuminazione che alzerà il prezzo del doppio per dei soli led).
Detto ciò, sono soddisfatto del prodotto, altrettanto soddisfatto della casa costruttrice, e sicuramente consiglierò l'acquisto in base alla mia esperienza.

Servizio Amazon impeccabile, come al solito.

