Отзывы о Смартфон HUAWEI P10 Lite
487 отзывов пользователей o HUAWEI P10 Lite
Пользовались
HUAWEI P10 Lite?
Поделитесь своим опытом и помогите другим сделать правильный выбор

Cellulare ottimo per quanto riguarda memoria, connessione internet, megapixel fotocamera, durata batteria (queste sono le caratteristiche principali che ricercavo).
L'audio delle chiamate è ottimo, c'erano alcune applicazioni preinstallate ma è possibile rimuoverle.
Paragonato ad altri cellulari simili ha un costo di molto inferiore, inoltre, qui su Amazon l'ho acquistato con ulteriori 50€ in meno rispetto ad altri siti/negozi.
Diversamente da quanto letto in alcune recensioni io devo dire che il cellulare è arrivato prima di quanto indicato, scatola perfettamente sigillata, imballaggio adatto ad evitare danni al prodotto.
Spero che funzioni correttamente per molto tempo!!!


. La spedizione prime è stata velocissima imballo perfetto con tutti i sigilli e pellicole di protezione. Ottimo consiglio

Grazie ai 4 GB di RAM il telefono è sempre fluido e reattivo. Lo schermo è di buona qualità e sempre ben visibile anche al sole.
Io ho particolarmente apprezzato le dimensioni contenute che lo fanno stare comodamente in tasca (schermo da 5,2").
Molto buona la batteria che permette di fare sempre almeno una giornata di uso (circa 5 ore di schermo acceso).





Sono rimasto sorpreso, in modo positivo ovviamente, per lo smartphone, un bellissimo device costruito con ottimi materiali e al di sopra delle mie aspettative per quando riguarda le prestazioni...brava HUAWEI!!! Io l'ho preso nero e risulta molto elegante.
Forse l'unico neo è il fatto che sia brandizzato Vodafone nonostante io abbia ordinato quello NO BRAND...ma vabbè pazienza!
Sorprendenti anche i tempi di consegna; ordine effettuato giorno 11 settembre, la consegna era prevista tra il 14 e il 16, ma alla fine mi è arrivato giorno 13, quindi in soli due giorni... in più il pacco l'ho ricevuto in ottime condizioni con lo smartphone imballato perfettamente!
Per me le 5 stelle ci stanno tutte!

Forse al giorno d'oggi è un pò sovraprezzato? Inizia ad essere un pò vecchiotto




Uno smartphone, come ormai i più conosciuti Huawei, davvero brillante per due ragioni principali:
1. E' uno smartphone di qualità, sopratutto dal punto di vista hardware: display vivido, touch perfetto, memoria interna abbondante ed espandibile, processore e ram che garantiscono prestazioni al di sopra della media.
2. Costa... il giusto. In un mercato in cui trionfano, anche in termini di pezzi venduti, smartphone da almeno 600€, saper acquistare uno smartphone al giusto prezzo non è da tutti. Eppure in passato la situazione era davvero pessima: sotto i 300€ si acquistavano smartphone davvero penosi, che non solo erano poco prestanti ma dopo 1 anno o 6 mesi iniziavano a dare i primi cenni di rallentamenti e problemi vari; perciò l'unica soluzione per avere un telefono decente era davvero arrivare a spendere 650€. Con il tempo il prezzo dei top di gamma è andato salendo, Galaxy S8, note8, iphone8 nella loro versione base costano 800€ tuttavia abbiamo (noi consumatori) la "fortuna" oggi più di prima, di avere non solo tante alternative top di gamma anche a 500-600€ ma di riuscire a trovare nella fascia 200-350€ degli smartphone davvero prestanti, che non hanno davvero nulla da invidiare ai top di gamma se non la fotocamera (che sui costosissimi smartphone è davvero eccellente) e prestazioni più veloci in termini però di millisecondi, cioè che un'app si apre con mezzo secondo di anticipo. Inoltre i top di gamma, solitamente, introducono delle funzionalità, spesso hardware, in anticipo, per esempio il lettore d'impronte digitale, i primi tempi si aveva solo su smartphone da 600€ mentre oggi ovunque.
Ad eccezione di questo cose o poco altro, con uno smartphone di 300€ circa, ci farete le stesse identiche cose che fareste se aveste uno smartphone da 800, magari non avete le cornici curve ma per il resto parliamo di millisecondi.
➡ RECENSIONE HUAWEI P10 LITE
Questo Huawei (che sapete come si pronuncia vero? In inglese è "Wah-Way" che dovremmo leggere come "ua-wei") è davvero un ottimo smartphone, con prestazioni sopra la media e qualche difetto di troppo sul quale si può chiudere un occhio:
👍 PRESTAZIONI: 8
Il p10 lite monta il Kirin 658, 4GB di RAM ed una memoria interna di 32GB, questo trio garantisce prestazioni invidiabili ed associate ad un touch reattivo e preciso avrete tra le mani uno smartphone veloce e prestante che può eseguire praticamente qualsiasi app senza troppi complimenti, dalle app d'ufficio ai giochi più pesanti. Poi è chiaro se come tutti usate principalmente i social allora questo P10 lite è addirittura troppo prestante per voi.
👍 DISPLAY: 7
Il display è un semplice LCD IPS da 5,2" in FULL-HD (1920x1080). Nulla da eccepire, colori vividi, luminoso, ottima leggibilità ma certamente, e ci tengo a sottolineare, oggi questo display (LCD IPS FULLHD) può essere definito il "minimo sindacabile" che deve avere uno Smartphone (con la S maiuscola).
👍 FOTOCAMERA: 7+
La fotocamera è un gran passo in avanti in questa fascia di prezzo, anzi, in questa fascia di prezzo le fotocamere stanno sensibilmente migliorando ma non è difficile trovare degli smartphone di pari prezzo con una fotocamere non proprio all'altezza. Siamo lontani dalle fotocamere dei top di gamma ma certamente, in condizioni di ottima luminosità ambientale farete delle foto davvero buone. E non state troppo a soffermarmi su quanti megapixel ci siano.
SOFTWARE: 6
Per me l'aspetto peggiore è il software di Huawei in generale. Una versione di Android 7 (mi chiedo se sarà aggiornato ad Android 8) molto modificata da Huawei, con una impostazione predefinita in forte stile iPhone e tante app proprietarie in stile Samsung che si vanno a sommare alle già pre-installate app Google. Entrambe (app Huawei e app Google) non si possono disisntallare e quindi ci ritroveremo con un sacco di app che non useremo mai. Peccato, sempre più produttori, Nokia, LG, OnePlus, Motorola, stanno riducendo di molto le app proprie ed inutili che ci fanno trovare sullo smartphone, concentrandosi su poche cose ma buone.
C'è da dire però che grazie alle prestazioni, queste app in più (che samsung e Huawei ci fanno trovare più di altri) non vanno a compromettere la velocità e la reattività dello smartphone, inoltre si possono pur sempre disattivare dalle impostazioni.
IN SINTESI
Lo smartphone è davvero il massimo per chi ne fa un uso principalmente ordinario:
messaggistica, condivisone foto, social, navigazione web, intrattenimento, come youtube, musica, netflix, giochi 2D, qualche app d'ufficio...
Si comporta in maniera buona anche con l'uso di app un po' più dispendiose, sia per l'ufficio che per il gaming.
E' ovvio che se usate lo smartphone esclusivamente per quelle funzioni "da telefono" e quindi messaggistica, social, navigazione web e poco altro potreste addirittura optare su prodotti più economici.
Di contro se desiderate un vero top di gamma, con il quale fare praticamente di tutto alla velocità della luce, con il miglior hardware allora soluzioni quali: OnePlus 5, LG g6, Galaxy S8, iPhone 8 o X, Google Pixel 2 e molti altri (prezzo di partenza 500€) sono davvero il massimo, impareggiabili e tra loro, detto francamente, uno vale l'altro.
* Ho caricato 3 foto dell'huawei, in una Delle quali confrontato con il vecchio Huawei P8Lite (posto a sinistra)

Lato estetico.
bello e molto sottile e da un senso di solidita fra le mani il doppio vetro di ottima fatturae ul frame in alluminio fanno sembrare questo medio gamma quasi un top di gamma, ma l estetica e copia e incolla da iphone, forse un tocco di "personalita" sarebbe stato piu gradito
Funzionalita
Qui c e poco da dire, lo smartphone e reattivo e veramente velocissimo si da casa con wifi dove la connessione resta stabile e veloce anche in punti della casa serviti da poco segnale in 4g da il meglio di se con vodafone come gestore telefonico prende sempre ovunque e senza mai staccarsi dalla rete un vero portento, sul lato telefonico c e poco da divmre anche li segnale sempre presente con questo smartphone impossibile non ricevere e fare chiamate.
Audio
In capsula e buono e ha un volume ottimo ma le voci di chi parla con voi sono un po troppo enfatizzate con i toni alti e risulta un po meno naturale la voce di chi vi parla, mentre chi ascolta mi assicura che l audio e di ottimo livello, l altoparlante e mono, ma ha un volume "esagerato" infatti ho sempre l audio a meta con i video e la suoneria e fortissima, impossibile non sentirlo, ma anche qui mancano un po i toni bassi ma niente di che l audio infatti risulta sempre chiaro audio in cuffia invece di ottima
Softwere
Telefono fluido e sempre reattivo con una buona gestione di android 7.0, infatti i menu sono facili e intuitivi niente di complicato nell utilizzo quotidiano, le app sono gestite bene e non ha quasi mai lag.... Quasi perche lagga un po solo facebook, ma li credo siano i 2000 aggiornamenti mensili che si ricevono infatti quasi tutti si lamentano di fastidiosi impuntamenti usando facebook anche con altri terminali
Batteria
Bhe qui siamo alla mia sorpresa, leggevo che non avesse una gran durata, invece posso smentire senza dubbio, la mia giornata anche stressando il terminale con video e app pesanti termina sempre la giornata con un residuo di batteria ben oltre il 25 % ho usato il display acceso per vedere due film e la batteria dopo quasi 4 ore segnava ancora 40 %, ottimo, il caricabatteria e un fast change e attenzione non un quick change di qualcom questo significa che se avete un caricabatteria quick charge 2.0 o 3.0 certificati qualcom ( samsung anker ecc ecc) non funzionera la carica rapida, infatti per caricarlo a lavoro ho preso un secondo caricabatteria fast charge originale che cosya persino meno di uno compatibile, pagato su amazon 11 euro compreso spedizione, altro aspetto stupendo.... Se fate partire la carica dal 20% in meno di un ora e gia al 100x100.
Altri aspetti
Radio fm presente
Comparto fotografico di buonissima fattura visto il prezzo, ma di notte ha un sensore non proprio reattivo assistito anche da un led flash "singolo" non luminosissimo anzi per niente luminoso, la fotocamera frontale idem, ma vi assicuro che in piena luce fa belle foto anche se tende ad impastare negli scatti il fondo, opzioni per la gestione dello scatto poche ma buone e altra nota negativa fa ottime riprese na e assente uno stabilizzatore peccato perche per me i video sono buoni ma senza stabilizzazione ci perde tanto in qualita.
Sensore luminosita veramente efficiente riesce in automatico a gestire lo smartphone sempre benissimo in qualsiasi condizione di luce ed e molto reattivo io lo sto usando cosa che su altri terminale avevo sempre non spuntato.
Sensore impronte portentoso voto 10 e lode non perde un colpo.
Display,
Bello luminoso dai toni brillanti un full hd di gran qualita visto il prezzo, di giorno in piena luce ha una retroilluminazione ottima e si vede sempre benissimo, dal lato estetico impunto ad huawei solo il fatto che i bordi neri sono poco a filo con il freme e si vede fin troppo, ma sono piccolezze.
Bt ottimo riesco ad usare le cuffie bt sony che ho a casa anche lasciando il telefono in un altra stanza.
Che dire bello e funzionale che mi ha fato belle esperienze di utilizzo, il prezzo di lancio di 350 euro era forse troppo alto anche perche p8 lite 2017 e p9 lite sono ottimi terminali costando spesso quasi la meta, mentre a 249 euro cone l ho pagato io compreso di spedizione e un prezzo che rende questo huawei una ottima scelta fra i medio gamma se non la migliore.
Insomma in media gli darei un voto vicino a 8.5 che tende al 9 😁

- Huawei P10 lite brand tim
- Alimentatore 9V/2A
- Cavo Usb/Micro Usb
- Cuffie Strereo
◄PRODOTTO►
Il prodotto è brandizzato tim, ciò non significa che non è possibile utilizzarlo con altri operatori ma che l'animazione di accesione riporta il logo tim e gli aggiornamenti sono rilasciati da tim. Comunque sia non è assolutamente un problema, se uno volesse togliere il brand ci sono guide per farlo.
Potrei parlare del telefono in modo oggettivo come fanno in molti ma preferisco lasciarvi le specifiche, dirvi cosa ne penso e infine raccontarvi la mia esperienza.
- Peso : 146.0 grammi
- Altezza : 146.5 millimetri (5.77 pollici)
- Larghezza : 72.0 millimetri (2.83 pollici)
- Spessore : 7.2 millimetri
- Dettagli Sensori : accelerometro, prossimita', bussola digitale
- Sistema Operativo : Android OS 7.0 Nougat + Emotion 5.1 UI
- Processore : HiSilicon Kirin 658 octacore 2.10Ghz 64bit
- Gpu : Mali-T830MP2 0
- Ram : 4Gb
- Memoria Interna : 32Gb
- Batteria : 3000MaH
- Fotocamera Posteriore : 12Mp
- Fotocamera Anteriore : 8Mp
- Video : 1080p
Le specifiche di sopra elencate sono le principali da conoscere prima di acquistarlo, ora vi dirò cosa ne penso.
Huawei non mi è mai piaciuta e probabilmente non riuscirà mai a piacermi, i loro telefoni non sono male ma hanno decisamente troppi aspetti negativi. Ormai è una moda avere il telefono huawei, la gente non sa neanche cosa compra e se gli consigli altro che non sia samgung, huawei o apple dicono che fanno schifo. Bene quindi è arrivato il momento di parlarne un po', il sistema operativo di huawei è uno dei peggiorni che io abbia mai usato, dopo pochi giorni avevo già voglia di cambiarlo ma ho resistito. La cpu è pessima, gli octacore non dovrebbero essere montati su degli smartphone ma a quanto pare va di moda anche quello. La fotocamera (che dovrebbe essere uno dei punti di forza) è la cosa che odio di più, seriamente pensano che aggiungendo dei filtri alla gente piace? vogliamo parlare dei 60 fps in slow motion? io non capisco davvero cosa passa nella testa delle persone. Comunque sia so benissimo che questa è la versione lite ma si può trovare di meglio a questo prezzo fidatevi. Per quanto riguarda storage e estetica siamo nella norma, 4Gb di ram sono più che sufficenti e il telefono non è brutto esteticamente anche se odio il tasto posteriore senza feedback al tatto.
Nonostante tutto ciò che ho detto fino ad ora devo ammettere che mi sono trovato bene, uso il telefono da un mese ormai e fa il suo dovere, non si è mai bloccato (per ora) e la batteria arriva fino a fine giornata. La ricarica rapida non è un gran che ma purtroppo la colpa è della cpu.
◄CONCLUSIONE►
Tutto sommato il telefono non è male per il prezzo, però non fa per me e non ne userei mai uno.


Considerazioni sparse: il design curvo lo rende accattivante ma scivoloso quanto una saponetta (d'obbligo una cover); per lo stesso motivo, le pellicole protettive non possono aderire completamente ai bordi curvilinei (alla fine ho optato per la modalità hardcore senza pellicola); probabilmente sono scemo io, ma proprio non trovavo la graffetta per aprire lo sportello laterale per SIM/SD, per poi scoprire che questa era stata inserita nella linguetta laterale della confezione (ripeto: io sò scemo, ma metterla in un posto un po' meno imboscato non guastava, eh).
A parte questi dettagli minori, mi ritengo totalmente soddisfatto.
EDIT: a fronte di un uso prolungato, ho scoperto che ognuno di questi telefoni (ne ho avuti 3 identici sotto mano) presentano livelli di bolla fuori taratura di almeno 2-3°, e assolutamente non conformi uno all'altro (uno poteva essere fuori taratura di +3°, un altro di -2°); impossibile effettuare un azzeramento, nemmeno il reset di fabbrica funziona. Secondariamente, a seguito di una caduta ridicola (20cm, non scherzo) e anche con cover protettiva, un angolino dello schermo (fortunatamente un parte non touch) si è crepato, rendendolo di fatto il telefono più fragile che io abbia mai visto (ho avuto un Lumia 520 per circa 4 anni ed è ancora intonso adesso). Non pretendo di avere un Gorilla Glass antiproiettile ma così mi sembra di maneggiare un vetro di Murano...
NOTA: avendo avuto esperienze pregresse con due venditori, controllate SEMPRE nelle "info sul telefono" in impostazioni che non siano presenti voci di paese, e che numero di serie, Emui e kernel corrispondano a quelli del brand/nobrand da voi richiesto. Con un venditore (NEXT-PHONE) mi sono visto recapitare un telefono nobrand che era invece marchio Vodafone, mentre altri venditori (LOGASRLS) mi hanno fornito due telefoni perfettamente conformi a quanto dichiarato. Quindi c'è sempre chi cerca di fare il furbo. State attenti.

La ricarica rapida non è poi così rapida, 1h e 40 min per ricaricare completamente la batteria non mi sembra un tempo irrisorio.
Ho avuto qualche problema con la sincronizzazione dei contatti dal vecchio telefono, salvava i numeri ma senza il rispettivo nome.
Le gesture configuarbili talvolta non funzionano.
E i pregi?
Display: mi piace molto, i colori sono molto vivi e le immagini sono fluide.
Processore: è velocissimo, ho subito notato la differenza col mio vecchio telefono, le app si aprono ad una velocità secondo me eccezionale e anche sotto sforzo non si surriscalda
Lettore impronte digitali: il mio vecchio galaxy A3 2016 non lo aveva e mi seccava sbloccare il telefono col pin o con la password; il lettore delle impronte è stato uno dei motivi principali per cui ho voluto provare il p10 lite e ne sono soddisfatto, non sbaglia un colpo e si può usare anche per le gesture.
Gesture: anche se talvolta non funzionano io le trovo comodossime, in particolare la possibilità di dividere lo schermo e usare 2 app contemporaneamente.
Velocità su internet: è veloce, molto veloce, e te lo fa sapere anche indicandoti la velocità esatta di download nella barra di stato.
La fotocamera perde molto al buio ma di giorno rende molto bene: in particolare mi è piaciuta la messa a fuoco.
Conclusioni: sicuramente non è un top di gamma ma si avvicina molto, ci sono alcune cose in cui potrebbe migliorare anche in luce del prezzo non proprio basso, ma per chi non ha voglia di spendere cifre esorbitanti per uno smartphone pur non rinunciando alle prestazioni allora è una buona scelta.


Oltre alla memoria interna è possibile estenderla con una microSD. Per quanto riguarda la SIM invece bisogna inserire la dimensione Nano.
Spero che la mia recensione possa essere utile a qualcuno e sono a disposizione per qualsiasi chiarimento o altre informazioni.
Lo consiglio a chi non ha grosse pretese e lo utilizza maggiormente per foto e messaggi.
