Отзывы о Дренажный насос для чистой воды GARDENA 4700/2 inox
504 отзывов пользователей o GARDENA 4700/2 inox
Пользовались
GARDENA 4700/2 inox?
Поделитесь своим опытом и помогите другим сделать правильный выбор
Innanzitutto, trattandosi di un prodotto alimentato a corrente e immerso in acqua, ci sono delle misure di sicurezza da rispettare. Tutte queste misure sono riportate nel manuale d'uso che consiglio di leggere dato che è comunque breve.
La pompa è costruita con materiali di prima qualità ed è molto robusta grazie ad una struttura di base in acciaio inox. Questo la rende anche abbastanza pesante, sui 7 kg, ma comunque è un peso contenuto per la tipologia di oggetto. È ovviamente a tenuta stagna e può essere immersa nell'acqua fino ad una profondità di ben 7 m.
La caratteristiche tecniche della pompa sono di prima qualità: potenza nominale pari a 550 W per pressione e portata massime pari rispettivamente a 2.3 bar (al rubinetto di casa i valori tipici sono tra gli 1.5 e i 3 bar) e 4700 l/h per una resa assolutamente soddisfacente. Ovviamente a seconda dell'altezza a cui si vuole portare l'acqua diminuisce la portata. Come si può vedere in una delle foto allegate a 5 m si pompano massimo 3700 l/h, a 10 m 2850 l/h, a 15 m 1900 l/h, fino ad un massimo di 23 metri, oltre i quali la pompa non riesce a sostenere il flusso d'acqua. Il tubo telescopico è regolabile tra i 38 cm e i 55 cm per un'altezza totale pompa più tubo telescopico che può andare dai 90 cm ai 105 cm circa. Forse su questo aspetto una maggiore regalabilità del tubo telescopico sarebbe stata comoda. Riporto anche una foto di una tabella riassuntiva delle caratteristiche estratta dal manuale.
Da un punto di vista pratico è un oggetto che può servirvi se non avete a disposizione un rubinetto, ma vi servirebbe averlo e avete a disposizione una presa elettrica a non più di 10 metri (10 metri è la dimensione del cavo in dotazione, ma con prolunghe si può andare ovviamente oltre) dal punto in cui vi servirebbe averlo. Ma non solo, gli impieghi possibili per questo prodotto sono diversi: prelievo di acqua da pozzi, fontane o in generale da serbatoi, magari riempiti accumulando acqua piovana utilizzata poi per innaffiare o irrigare collegando un irrigatore proprio alla pompa, oppure svuotamento di contenitori, come ad esempio piscine.
Quello per cui NON è pensata è un utilizzo prolungato e quindi NON può lavorare in circolazione continua. Infatti a questo riguardo la pompa è dotata di un interruttore termico di sicurezza che in caso di sovraccarico arresta la pompa, che viene riattivata automaticamente solo a valle del raffreddamento.
Le limitazioni per l'utilizzo riguardano la profondità massima a cui può essere inserita la pompa, ovvero non più di 7 metri, e la temperatura dell'acqua, che non deve superare i 35 °C. Tutte queste informazioni più i diversi scenari di utilizzo e le operazioni da fare per configurare al meglio la pompa per quello scenario sono descritti accuratamente nel manuale.
La pompa ha diverse funzioni aggiuntive. Ha una modalità di funzionamento automatica che le consente di fermarsi automaticamente nel momento in cui non viene più prelevata acqua in modo da evitare il funzionamento a vuoto. E viceversa permette di attivarla automaticamente quando il livello dell'acqua è sufficiente. È presente anche un allarme perdita che la fa spegnere se ci sono delle perdite che alterano la pressione. Questo allarme è attivato solo dopo 60 min di utilizzo per impedire lo spegnimento prematuro della pompa nel caso in cui si utilizzi per dosi contenute di acqua, come ad esempio nel caso di microirrigazione.
Il prezzo di vendita è di circa 140 euro e lo trovo un prezzo giusto per un prodotto così particolare, di grande qualità e dalle ottime caratteristiche

Il prodotto è dotato di corpo in acciaio e di un motore da 550w, si presenta robusto e ben assemblato e comoda l'ampia maniglia presente sulla testa. Ben fatte le connessioni e funzionale l'on/off automatico e la protezione contro il funzionamento a secco. Può essere collegata ad computer per l'irrigazione, Gardena ne produce diversi utili a questa applicazione. La casa dichiara una portata di 4700l ora. In uso risulta discretamente silenziosa.
Ho dato un'occhiata al manuale e tra i mila avvisi di sicurezza ho trovato una buona spiegazione dell'apparecchio e delle modalità d'uso. Gardena offre 40 mesi di garanzia previa registrazione del prodotto. Trovo il rapporto qualità/prezzo migliorabile ma volendo giustificato dai buoni materiali utilizzati, il brand, la dotazione e visto che lavora veramente bene. E' anche gradevole esteticamente! Per me consigliata!

Vi premetto che questa non è la prima pompa gardena che ho il privilegio di provare, ne ho già testate due, entrambe ottime, ma questa è la regina...oltre ad costruita con ottimi materiali ( solo il corpo in acciaio inox vale l'acquisto ) ottimamente assemblati, ad essere dotata, come le altre, di eccellente filtro posto sul fondo, e di tutte le altre caratteristiche di base, è anche dotata di un comparto elettronico di tutto rispetto ( è dotata di allarme e di possibilità di programmazione ) e la cosa non è da darsi per scontata...tenete conto del fatto elettronica e ambiente di lavoro esposto alle intemperie non vanno d'accordo...e questa funziona egregiamente!
Il cavo di alimentazione è lungo dieci metri, è di diametro ragguardevole e l'innesto alla pompa è abbondantemente isolato.
La documentazione è completa e in lingua italiana, vi consiglio di leggerla attentamente per non correre il rischio di dover ripetere da capo i lavori di installazione e programmazione.
Al momento in cui scrivo la presente recensione il prodotto risulta non disponibile ma ricordo di aver letto, al momento dell'ordine, un prezzo intorno ai 130 euro...li vale tutti, gardenia propone le altre pompe a prezzi sensibilmente inferiori ma se volete farla lavorare comodamente quando volete voi...spendete serenamente qualche decina di euro in più per accaparrarmi questa e non c'è ne pentirete.
Per quanto mi riguarda questo prodotto è promosso a pieni voti con tanto di lode

Usato con botte blu di raccolta acqua piovana per irrigare il giardino. L'assenza del galleggiante (in questo specifico modello) rende anche meno problemi quando il livello dell'acqua, nella botte, e quasi terminato.
Con fondi rigidi (come la botte) nessun problema, fate solo attenzione ai fondi morbidi come quello delle piscine fuori terra, in quel caso c'è il rischio che la pompa, data la grossa forza aspirante, possa tirarsi il telo sul fondo creando un tappo (e attivando la protezione di manca d'acqua), in pratica potreste tornare dopo qualche ora e scoprire, come è successo a me, che la pompa sia ferma ma la piscina ancora piena. Risolto il problema con due piccolissimi supporti di gomma rigida (non usate legnetti, potrebbe danneggiare il telo) di circa 1 cm.
Il filtro sul fondo, smontabile, lavabile e a rete molto piccola, è stata particolarmente efficace nell0utilizzo in botte. In pratica ha evitato che le piccole foglie (cadute dall'albero di mandarini) potessero essere aspirare danneggiando la pompa.
Il corpo in Acciaio permette una pulitura ultra rapida con una pistola ad acqua corrente, lo sporco scivola via molto facilmente dal prodotto.
Il prezzo per questo modello è leggermente più alto del modello da 4000 (circa 30€ in più) ma li vale tutti, sia per la comodità dell'assenza galleggiante (che io preferisco per i miei usi) sia per l'altezza maggiore di 120mm che fanno davvero la differenza in molti casi.
NOTA: per botti più alte sconsiglio vivamente di appendere la pompa, tramite il rubinetto del prodotto, al bordo della botte. Anche se il rubinetto è fatto da plastica dura, di alta qualità, il peso eccessivo della pompa potrebbe far spezzare quella parte creando non pochi danni.
Questo modello è anche perfetto come pompa da immersione per pozzi, è provvisto di occhiello per attaccare una corda (non in dotazione) per poter calare il prodotto in profondità.
Spero, vivamente, che questa recensione vi sia stata utile, se avete domande sarò felice di rispondervi per quanto possibile. Aggiornerò la recensione più avanti per farvi avere sempre una situazione aggiornata e più accurata di eventuali problemi (se mai ci saranno).

L’assemblaggio è molto preciso, l’anima centrale della pompa è in acciaio inox, mentre la parte di sotto ed il coperchio sono in plastica; ovviamente tutto è saldato in modo da renderla ermetica.
Il montaggio è semplicissimo, richiede solamente di avvitare il tubo previo inserimento della guarnizione in dotazione, tutto qui.
Anche il funzionamento è molto semplice, basta immergerla nel recipiente che si intende svuotare, attaccare la spina ed aprire il rubinetto.
La cosa interessante è che la pompa automaticamente rileva quando viene richiesta acqua e si attiva di conseguenza, mentre quando si chiude il rubinetto (vale anche per quello fissato ad esempio all’estremità del tubo per innaffiare) si arresta.
Non ha bisogno di essere adescata, nemmeno se termina il liquido nel recipiente e magari gira per un po’ a vuoto.
La potenza di aspirazione è molto buona, così come la pressione erogata.
Sul basamento della pompa è presente il filtro impurità che si può rimuovere e pulire molto facilmente.
Il tubo posto sull’ estremità è fatto a “manico d’ombrello” , soluzione comoda che permette di fissare la pompa sul bordo di un recipiente, oppure di sollevarla con facilità dal fondo di un recipiente profondo.
Può essere utilizzata ad una profondità massima di 7 metri.
Bel prodotto, ottimo!!

Se anche voi avete la stessa intenzione fare attenzione oerche, se poggiata sul fondo, aspira anche il telo del fondo stesso.
Dovete tenerle la pompa un pò sollevata. Non molto perchè altrimenti poi vi resta molta acqua. Io ho usato due pezzetti di legno veramente piccoli ed è andata benissimo.
Ci ho aggiunto un tubo ad innesto rapido, sempre della Gardena, ed in questo modo sono riuscito a pompare l'acqua lontano dalla piscina in poco tempo,con una buona velocità, e senza nessuna difficoltà.
La pompa non è per nulla rumorosa, avrei pensato di sì.
Decisamente consigliata.

Quel bar in più si sente veramente tanto.
Però quel tubo telescopico lo avrei fatto un pò più lungo.











Hier stellt sich natürlich dann auch schnell die Frage wie man das Wasser aus der Regentonne bekommt ohne größere Mühen zu vollziehen.
Erfreulicherweise, bietet der Hersteller Gardena, die Regenfasspumpe 4700/2 Inox automatic an. Diese befördert das angesparte (Tonnen-) Wasser, mit einem Druck von bis zu 2,3 Bar aus der Tonne. Die Einrichtung der Pumpe, ist innerhalb von max. 10 Minuten erledigt. Als erstes ist man von dem eigentlichen Gewicht der Pumpe überrascht. Diese ist in meine Augen, hochwertig verarbeitet und bringt somit auch ein ordentlichen Gewicht mit.
Dennoch, einmal angeschlossen und im Wasser versenkt, macht die Pumpe die Arbeit für die man bisher einiges an Zeit und vor allem Nerven aufbringen musste. Preislich gesehen, gehört die Pumpe in den oberen Beriech aber dies ist in meinen Augen auch gerechtfertigt. Zwar kann ich noch keine Langzeiterfahrungen bieten aber sollte mir etwas auffallen, werde ich diese hier natürlich aktualisieren.
Zusammenfassung:
➕ Ordentliche “Power“ um z.b auch eine Bewässerungsanlage zu versorgen
➕ Qualitiv hochwertig verarbeitet
➖ Man darf das säubern der Pumpe nicht vergessen
Die Pumpe von Gardena ist in meinen Augen eine wirkliche Erleichterung um Stellen im Garten zu bewässern die nicht so einfach mit Wasser zu versorgen sind. Somit von meiner Seite, 5 Sterne und eine Weiterempfehlung.

Hier haben wir einfach die Pumpe reingestellt, einen 3/4 Zoll Schlauch dran und los gings. Die 1/2 gehen natürlich auch aber seit diesem Sommer sind wir auf 3/4 Zoll Schläuche umgestiegen. Die Bedienung ist eigentlich nicht der Rede wert. Aufdrehen und fertig.
Auch im Regenfass macht sich die Pumpe sehr gut. Wir bekommen das Wasser auf unseren Balkon hochgepumpt und auch in jeden Winkel des Gartens (12x25m). Dabei kann man die Wasserabgabe regulieren. Egal ob voll aufgedreht oder nur minimal. Die Pumpe erkennt, dass Wasser gezogen wird und pumpt fleißig. Die Reinigung ist genauso leicht, denn im Grunde muss man nur den Filter ab Boden abschrauben und reinigen.
Bevor die Pump in den Schuppen zwecks Wintereinlagerung kam, habe ich sie noch ein paar Tage unter dem Carport stehen lassen, so konnte noch etwas Restwasser im Inneren abtropfen. ;)
Super Pumpe, kann ich nur jedem empfehlen, der Regenfass nutzt und das Wasser über eine Distanz transportieren muss.

Der Druck ist enorm und stark genug, einen Regner anzuschließen. Man kann also den Vorgarten direkt aus dem Wasserfass wässern, indem man einfach nur das Ventil aufdreht. Super komfortabel.
Die genauen Anschlussmöglichkeiten sind in der Anleitung enthalten. Die ist sehr dick, relevant sind aber nur 2-3 Seiten, die man sich rausreißen kann.
Die Pumpe ist natürlich nicht frostsicher und muss im Winter entleert werden.
Die Pumpe und vor allem die Verpackung stanken extrem nach Gummi, also unbedingt draußen auspacken.

Lo vemos:
[+] A DESTACAR:
Es una bomba fabricada con materiales de gran calidad y resistencia, en acero inoxidable.
Tiene una potencia de 2,3 bar con lo que es capaz de mover hasta 4700 litros por hora, lo cual es bastante.
La barra superior es telescópica y se alarga bastante, con lo que es capaz de drenar el agua de un bidon bastante alto sin problema.
Además la bomba se enciende y se apaga automáticamente cuando se necesita, sin tener que tocar nada, solamente cerrar el grifo
[-] A MEJORAR:
No le veo nada mal, es una bomba de gran calidad.
[*****]CONCLUSIÓN:
Es una bomba ideal para tener agua corriente sacandola directamente de un bidon o un pozo no muy profundo.
El sistema de start/stop automático hace que sea muy comoda de utilizar.
¡Totalmente recomendada!

Zu den anderen beschriebenen Mängeln/Problemen: mal ehrlich, wer sich ein ganz klein wenig auskennt mit Pumpen, sei es nun eine große Tauchpumpe oder eine ganz kleine für den Gartenspringbrunnen, der weiß, daß man die Dinger sauberhalten muß. Und das heißt wiederum: ab und an mal aus dem Regenfaß rausholen und mit dem Schlauch ordentlich durchspülen. Nur so löst sich eventuell vorhandener Dreck oder Blätter o.ä. Ist das Ventil auch nur minimal verstopft, so kann die Pumpe keine vernünftige Leistung mehr bringen. Das aber, wie gesagt, ist bei jeder Pumpe so.
Insofern: ein wirklich stabil und vernünftig verarbeitetes Produkt, an dem ich aller Voraussicht nach auch noch lange Freude haben werde: fünf Sterne!

Dies bietet nur das Highend Modell dieser Serie.
Der Pumpenkörper selbst wirkt sehr solide und wertig. Auch die teleskopierbare Stange für den Schlauchanschluss gleicht denen der anderen Modelle und lässt sich schnell und einfach verlängern. Bei den anderen beiden Modellen dient der Hahn oben nur zur Druckregulierung, aber kann die Pumpe nicht aus- und anschalten. Bei diesem Modell erkennt die Pumpe es, wenn der Hahn zu ist und schaltet sich aus. Sobald man diesen öffnet, legt die Pumpe aufgrund des Druckabfalls los und pumpt solange, bis entweder das Fass leer ist oder der Druck wieder aufgebaut ist.
In meinem Regenfass klappt dies zufriedenstellend und auch die Dichtungen schließen ordnungsgemäß. Ich bin gespannt, wie dies im nächsten Jahr ist, wenn die Pumpe wieder in Betrieb geht.
Preislich gesehen finde ich es etwas teuer, aber Gardena gewährt dafür eine umfangreiche Garantie und wirbt mit eine sehr hohen Expertise in diesem Bereich.

Wir haben im Garten eine Regentonne stehen und besitzen ein Bewässerungssystem, was wir nun mit der Regenfasspumpe verbunden haben und uns somit das Bewässern von Pflanzen und Gemüse im Garten enorm erleichtert wird. Wir müssen nicht mehr ständig das Wasser von Hand zu den Pflanzen bringen oder ersparen uns das Leitungswasser, was einfach unbeschreiblich toll ist! Seitdem ich im Besitz der hier rezensierten Teichpumpe bin, spare ich enorm viel Zeit und vor allem Nerven! 🤗 Das Pumpen gelingt uns (bzw. der Pumpe ☺) bis jetzt einwandfrei und ich kann absolut nichts bemängeln. Was die Zeit zeigen wird, kann ich aktuell schlecht sagen. Aber ich bin gerne bereit, meine Bewertung zu überarbeiten, sollte sich was ändern. Stand heute kann ich die Regenfasspumpe von GARDENA absolut empfehlen! Das Preis-Leistungs-Verhältnis stimmt!
